Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri sogni.... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=791)

Hastatus77 31-08-2009 17.24.27

Citazione:

Originalmente inviato da Vivian (Messaggio 9592)
...Perchè dovreste sognarvi intento in faticosi e interminabili duelli o nel salvataggio di splendide dame il cui cuore impazzisce al vostro passaggio quando tutto questo già fa parte della vostra vita reale?
Son sicura che la vostra esistenza rende pallido e insignificante anche il più eroico dei sogni ;)

:o :o Milady dolcissima, mi lusingate troppo... mi fate arrossire :p
Comunque grazie :smile_lol: :smile_wave:

Vivian 01-09-2009 12.04.52

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 9599)
:o :o Milady dolcissima, mi lusingate troppo... mi fate arrossire :p
Comunque grazie :smile_lol: :smile_wave:

La modestia che dimostrate non fa che confermare la nobiltà del vostro animo. Non arrossite Sir Hastatus, godetevi piuttosto i complimenti più che meritati di una dama che, osservandovi silenziosamente, sente crescere ogni giorno di più l'ammirazione per la vostra persona. ;)

Guisgard 01-09-2009 13.05.26

Citazione:

Originalmente inviato da Vivian (Messaggio 9592)
Perchè dovreste sognarvi intento in faticosi e interminabili duelli o nel salvataggio di splendide dame il cui cuore impazzisce al vostro passaggio quando tutto questo già fa parte della vostra vita reale?

Sono perfettamente d'accordo, damigella.
La vita non ha nulla da invidiare ad un romanzo o ad un film e riserva sempre qualcosa di straordinario.
E diciamo che i sogni possono essere un affascinanate "trailer" di quello che sta per andare in scena.
Peccato solo che spesso una dama salvata in un sogno, sebbene meno intrigante e coinvolgente, risulti più docile di una in carne e ossa.
Ovviamente noi, da cavalieri degni di tal titolo, non amiamo mai le cose troppo semplici.
Specie in amore, perchè uno dei pochi piaceri della vita a cui mai rinunceremmo è proprio l'arte del corteggiamento :smile:

Vivian 01-09-2009 14.33.12

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 9611)
Sono perfettamente d'accordo, damigella.
Peccato solo che spesso una dama salvata in un sogno, sebbene meno intrigante e coinvolgente, risulti più docile di una in carne e ossa.
Ovviamente noi, da cavalieri degni di tal titolo, non amiamo mai le cose troppo semplici.
Specie in amore, perchè uno dei pochi piaceri della vita a cui mai rinunceremmo è proprio l'arte del corteggiamento :smile:

E io, parlando da damigella, aggiungerei che non sempre abbiamo la fortuna di incontrare un nobile cavaliere che ci salvi dalle situazioni di pericolo. Non per sembrare pessimista, ma alcuni eventi della mia vita mi hanno fatto comprendere che a volte le persone che ci gettano un salvagente mentre stiamo per annegare, in realtà agiscono per averne un tornaconto...ahimè, i veri cavalieri sono assai rari fuori dalle mura di Camelot...
Comunque credo che qualche peripezia in ambito amoroso ci permetta di apprezzare ancora di più i fortunati momenti passati al fianco della persona amata, per quanto capricciosa, caparbia e indomita possa essere ;)

Mio caro Sir Guiscard, vista la vostra particolare sensibilità per il mondo dei sogni, mi permetto di dedicarvi alcuni versi di Pedro Calderón de la Barca:

Sueña el rey que es rey, y vive
con este engaño mandando,
disponiendo y gobernando;
y este aplauso que recibe
prestado, en el viento escribe;
y en cenizas le convierte
la muerte ¡desdicha fuerte!
¡Que hay quien intente reinar
viendo que ha de despertar
en el sueño de la muerte!
Sueña el rico en su riqueza
que más cuidados le ofrece,
sueña el pobre que padece
su miseria y su pobreza;
sueña el que a medrar empieza,
sueña el que afana y pretende,
sueña el que agravia y ofende,
y en el mundo, en conclusión,
todos sueñan lo que son,
aunque ninguno lo entiende.
Yo sueño que estoy aquí
de estas cadenas cargado,
y soñé que en otro estado
más lisonjero me vi.
¿Qué es la vida? Un frenesí.
¿Qué es la vida? Una ilusión;
una sombra, una ficción
y el mayor bien es pequeño.
¡Que toda la vida es sueño
y los sueños, sueños son!

(per la traduzione: http://www.latorre-editore.it/la%20vida%20es%20sueno.htm ;))

Guisgard 02-09-2009 00.39.00

Milady, alcuni dei momenti più belli che ho vissuto, sono stati appunto preceduti dallo sguardo e dai sospiri di una dama che ho liberato da un qualche pericolo.
Ed allora, posso ben dirvi, che la vita ha davvero assunto in quei frangenti le sebianze di un meraviglioso sogno.
E come non essere d'accordo con l'immenso Lord Byron, quando scrive:
"La più grande avventura
che possa vivere un uomo
è quella che conduce alla
conquista del cuore di una donna!" :smile:

Riguardo alla poesia che mi avete tanto gentilmente dedicato e per la quale vi ringrazio, ai suoi disillusi versi rispondo che tutti, re, ricchi, poveri, cavalieri e dame, viviamo nella grande illusione di voler dividere la vita reale dagli effimeri sogni :smile:

Vivian 03-09-2009 09.53.53

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 9617)
Milady, alcuni dei momenti più belli che ho vissuto, sono stati appunto preceduti dallo sguardo e dai sospiri di una dama che ho liberato da un qualche pericolo.
Ed allora, posso ben dirvi, che la vita ha davvero assunto in quei frangenti le sebianze di un meraviglioso sogno.
E come non essere d'accordo con l'immenso Lord Byron, quando scrive:
"La più grande avventura
che possa vivere un uomo
è quella che conduce alla
conquista del cuore di una donna!" :smile:

Avete una splendida idea dell'amore Sir Guisgard, son sicura che la fortunata dama a cui avete donato (o donerete) il vostro cuore e la vostra dedizione vive un sogno che supera ogni più dolce fantasia.
D'ora in poi vi immaginerò come Morfeo, nell'atto di indurre meravigliose visioni nel sonno delle damigelle di Camelot.


(foto: http://sobreleyendas.com/wp-content/uploads/2008/08/morfeo.jpg)

Guisgard 04-09-2009 00.38.02

Milady, le vostre parole sono dense di una poetica melodia.
Per compiacervi allora mi vestirò dell'eterea tunica di Morfeo, augurandovi che ogni vostro sogno, per meraviglioso che sia, possa non morire mai all'alba, ma accompagnarvi per sempre.

http://www.siciliashop.com/public/wo...d-euridice.jpg

Vivian 04-09-2009 11.34.00

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 9662)
Milady, le vostre parole sono dense di una poetica melodia.
Per compiacervi allora mi vestirò dell'eterea tunica di Morfeo, augurandovi che ogni vostro sogno, per meraviglioso che sia, possa non morire mai all'alba, ma accompagnarvi per sempre.

http://www.siciliashop.com/public/wo...d-euridice.jpg

Galante e poetico come sempre.
Conserverò il vostro augurio nel cuore come fosse il meraviglioso talismano che avete donato alla dolce Lady Perry per le sue nozze.

Mordred Inlè 10-09-2009 21.21.18

Io ricordo tutti i miei sogni : D (o almeno posso dire che ricordo almeno un sogno a notte).
Molti dei miei sogni sono l'origine delle mie storie e, by the way, adoro dormire perché adoro sognare. E' un modo come un altro per evadere dalla realtà, come leggere.

Sebwizi Pendrag 30-10-2009 13.46.47

Argomento molto interessante, i sogni possono dire moltissimo su di noi, anche cosa che ignoriamo completamente, basta saperli capire!

Io faccio sempre gli stessi due sogni, sempre, tutte le notti che mi ricordo cosa ho sognato, è sempre uno di questi due:

Il primo ha sempre un inzio diverso ma la fine uguale, mi trovo nello spogliatoio di danza, o a scuola, o a casa, o al conservatorio, o in Chiesa, insomma cambia sempre, mi chiamano al cellulare, è la mamma della persona che amo, è in lacrime, mi dice che lui è morto, ( questo ragazzo ha avuto molti problemi d salute, operato appena nato poi un'altra serie di operazioni fino ad un trapianto di fegato per un tumore ), io allora non ci credo e mi metto a dire, " ma dai non scherzare, non ci credo, smettile di fare questi scherzi", lei mi dice che non è uno scherzo, allora io scoppio a piangere, disperata, sono veramente fuori controllo, gli chiedo in che ospedale è morto, lei mi dice quello qui, di Livorno, allor io scappo da dove ero e corro piangendo nel mezzo di strada sul viale alberato che porta all'ospedale, mi ricordo che le foglie cadono dagli alberi, arrivo all'ospedale, non so come ma entro subito nell stanza dove è lui, la stanza è fredda sembra che abbia le pareti ghiacciate, lui è lì, steso sul tavolo coperto da un lenzuolo bianco, la faccia è scoperta, io stò ancora piangendo è urlo come una matta che non è giusto, non dovevafinire così, non lui che aveva già così sofferto nella vita e poi è una persona così buona, mi avvicino al tavolo, lo bacio, è il mio primo bacio e gli dico che lo amo, poi mi sveglio puntalmente piangendo e ci metto anche un po' a calmarmi...


Il secondo è molto più breve e sempre uguale sono in ospedale, sul letto, nella stanza con me c'è il ragazzo che ho citato nel primo sogno, ormai sento che stò per andarmene, allora lo avvicino e gli dico: " hai visto? te lo avevo detto che me ne sarei andata senza che nessuno mi avesse mai amato, e tu che non ci credevi. Ti amo" e muoio. Fine


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.41.51.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License