Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Giudicare (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=593)

llamrei 21-03-2009 19.35.08

a quanto pare siamo tutti più o meno concordi:smile: siamo partiti da una definizione ben circoscritta, esempio l'ambito delle amicizie, per passare ad un aspetto più universale della cosa: ben detto quando si sostiene che vi è una sorta di "controllo delle menti" che gestisce il giudizio della gente. Vi chiedo ora: cosa si potrebbe fare per respingere questa forma di "violenza" sul pensiero del singolo?

Morris 22-03-2009 14.02.16

Citazione:

Originalmente inviato da Lord Fenner (Messaggio 6868)
Sir Morris, e questo che intendevo, Voi sapete sempre sintetizzare e razionalizzare, un pensiero, dalla Sua intrinsica entita'........e sopratutto dai miei contorti pensieri.

Saluti Lord Fenner

Milord, amico mio...vi ho sempre ammirato per vostra schiettezza...e vi ringrazio per aver stimolato il mio intelletto...vi voglio bene.

Un abbraccio caloroso e sincero

Sir Morris

Lord Fenner 23-03-2009 00.30.19

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 6872)
Milord, amico mio...vi ho sempre ammirato per vostra schiettezza...e vi ringrazio per aver stimolato il mio intelletto...vi voglio bene.

Un abbraccio caloroso e sincero

Sir Morris

Sir Morris, saro' sempre al Vostro fianco, quando avrete bisogno, chiamate e accorrero' per dare aiuto ad un fratello.

Saluti, Lord Fenner

KingArthur 29-03-2009 15.07.06

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 6869)
a quanto pare siamo tutti più o meno concordi:smile: siamo partiti da una definizione ben circoscritta, esempio l'ambito delle amicizie, per passare ad un aspetto più universale della cosa: ben detto quando si sostiene che vi è una sorta di "controllo delle menti" che gestisce il giudizio della gente. Vi chiedo ora: cosa si potrebbe fare per respingere questa forma di "violenza" sul pensiero del singolo?

E' molto, molto difficile fornire una soluzione a questo problema dilagante, e qui entriamo nel merito di un dibattito filosofico.

I segnali del declino della nostra società si manifestano nell'impoverimento progressivo del nostro vocabolario. La povertà del linguaggio è una conseguenza diretta dell'appiattimento del pensiero. La televisione è oggi in Italia la più potente agenzia culturale, il che la dice lunga sullo stato decadente della nostra cultura.

Occorre una rivoluzione per liberare il pensiero umano dal regime di omologazione a cui è sottoposto quotidianamente. Ma se la volontà del servo corrisponde a quella del padrone non ha più nessun senso parlare di rivoluzione.

Una speranza oggi deriva dalle nuove forme di comunicazione, capaci di stimolare il nostro intelletto attraverso la partecipazione in prima persona, parliamo di internet, delle nuove forme di aggregazione e discussione come i forum in cui io credo molto.
Non a caso oggi la televisione cerca di combattere con vere e proprie campagne mediatiche il sopravanzamento di internet, persino la chiesa, ma questa è un'altra storia...

llamrei 29-03-2009 18.16.16

Citazione:

Originalmente inviato da KingArthur (Messaggio 6951)
La televisione è oggi in Italia la più potente agenzia culturale, il che la dice lunga sullo stato decadente della nostra cultura.

Vero: e non solo la televisione. Anche i quotidiani, sia locali che nazionali, offrono informazioni atte a controllare l'opinione pubblica indirizzandola verso una idea ben precisa. Tacendo l'evidente o mutandolo direttamente. Palese la testimonianza in merito a questo concetto di Saviano durante la trasmissione "Che tempo che fa" mandata in onda (e mi son stupita perfino) un giorno di questa settimana appena trascorsa.

Citazione:

Originalmente inviato da KingArthur (Messaggio 6951)
Una speranza oggi deriva dalle nuove forme di comunicazione,

Internet ha la capacità di lasciar scegliere, ahimè nel bene e nel male. Sta a chi lo utilizza a decidere se sfruttarlo per una sua cultura personale o per scopi ben diversi. Tutto dipende dall'intelligenza del singolo.

Citazione:

Originalmente inviato da KingArthur (Messaggio 6951)
Non a caso oggi la televisione cerca di combattere con vere e proprie campagne mediatiche il sopravanzamento di internet, persino la chiesa, ma questa è un'altra storia...

Ecco...su questo argomento ci sarebbe da discutere in maniera molto intensa e di cose ce ne sarebbero da dire (ho letto l'intervento...è uno dei tanti a cui ho rivolto le mie imprecazioni)...ma come giustamente avete detto voi King, è un'altra storia...e per regolamento non posso esprimere le mie opinioni in merito

Alucard 30-03-2009 11.34.34

Citazione:

Originalmente inviato da KingArthur (Messaggio 6951)


Occorre una rivoluzione per liberare il pensiero umano dal regime di omologazione a cui è sottoposto quotidianamente. Ma se la volontà del servo corrisponde a quella del padrone non ha più nessun senso parlare di rivoluzione.

E' proprio questo ad essere preoccupante, il constatare che a volere questa rivoluzione è una minoranza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.28.53.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License