Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il Giardino dei Silenzi... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1837)

Morris 07-10-2011 21.21.29

Taliesin, mio caro amico di penna, di vita e di pensiero...
Altea e Talia hanno il grande pregio di rappresentare la contrapposizione in modo puro e limpido, quasi disarmante.
Già, oggi, la prima, mi ha costretto a deporre le armi sul quesito del giorno e della notte... adesso... anche la seconda.. sul silenzio delle emozioni... che comunque ella avverte.
Che dire, dinnanzi a tale sincera spontaneità... forse dovremmo fare un passo indietro e constatare che, forse, siamo noi ad essere ciechi e sordi.

Scusate tutti, forse l'esigenza diventa presunzione e poi ... equivoco.

Sir Morris:confused_nervous_sh

Altea 07-10-2011 22.46.05

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 38300)
Taliesin, mio caro amico di penna, di vita e di pensiero...
Altea e Talia hanno il grande pregio di rappresentare la contrapposizione in modo puro e limpido, quasi disarmante.
Già, oggi, la prima, mi ha costretto a deporre le armi sul quesito del giorno e della notte... adesso... anche la seconda.. sul silenzio delle emozioni... che comunque ella avverte.
Che dire, dinnanzi a tale sincera spontaneità... forse dovremmo fare un passo indietro e constatare che, forse, siamo noi ad essere ciechi e sordi.

Scusate tutti, forse l'esigenza diventa presunzione e poi ... equivoco.

Sir Morris:confused_nervous_sh


Mi scusi Sir Morris
non vorrei che i miei fendendi non letali vi colpissero più volte...con amicizia :smile:

Io ringrazio, invece, chi ha creato questo posto magico, cosi surreale che da libero sfogo alla fantasia e ai sogni. Viviamo in un mondo virtuale, dove è raro trovare sentimenti come quelli che regnano qui a Camelot

Morris 08-10-2011 10.32.14

Quanto poi all’infelice espressione di sir Morris, che definisce il Giardino “orribile” e meritevole di essere addirittura soppresso, credo sia da imputare alla poca conoscenza che il nostro buon cavaliere possiede del luogo di cui parla, dove invece sono racchiuse parole molto belle e pensieri di rara nobiltà :smile:

"Guisgard....., io e Taliesin siamo diversi da voi medesimo.... accettatelo!"

Se il mio amico Bardo non avverte il brusio del sentimento in codello luogo...credetelo!

Se io, amico del Bardo, percepisco orrore in tal loco... fatevene una ragione!

La notte, vi inganna... ve lo avevo detto! Ah ah ah ah ah ah ah;)

"Io... sono la Notte"

Sir Morris

Guisgard 10-10-2011 01.41.03

Taliesin: amico mio, io credo di aver compreso le vostre parole, credetemi.
Il silenzio di cui dite è forse un vuoto che avvertite.
Ma vi posso assicurare che Camelot ed ogni suo angolo sono vivi.
Come vi dissi, Camelot vive di sussulti, di slanci, di passioni.
E queste cose animano i suoi abitanti ed i loro cuori.
In una bellissima poesia Alcuino ci parla dell'attesa dei pastori per l'avvento della Primavera.
In essa si può leggere come il freddo ed ozioso inverno non sia riuscito a sopire la natura che, con l'arrivo della bella stagione, risveglia i suoi colori ed i suoi profumi ogni volta.
E credo che questa metafora della natura che si apre ogni volta all'avvento della Primavera, sia adatta anche alla nostra Camelot :smile:

Sir Morris: voi, mio buon cavaliere, siete un perfetto caratterista di questa grande farsa che è la realtà in cui viviamo :smile_lol:
Un Pirgopolinice dei nostri giorni, pigmalione di se stesso, un Ruzante che motteggia contro tutto e tutti e che ama prendersi gioco di chi, ingenuamente, finisce per prendervi troppo sul serio.
Giulio Cesare diceva che "chi riesce a suscitare un sorriso non può mai essere considerato un nemico".
Ed infatti io e voi, fortunatamente, non incroceremo mai le armi ;)

Talia 10-10-2011 18.28.22

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 38300)
...il grande pregio di rappresentare la contrapposizione in modo puro e limpido, quasi disarmante
...
adesso... anche la seconda.. sul silenzio delle emozioni... che comunque ella avverte.
Che dire, dinnanzi a tale sincera spontaneità... forse dovremmo fare un passo indietro e constatare che, forse, siamo noi ad essere ciechi e sordi.

Alludete forse, messere, o almeno a me così pare, a quella "limpidezza delle cose deboli" di letteraria memoria? :neutral_think:
;)

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 38300)
Scusate tutti, forse l'esigenza diventa presunzione e poi ... equivoco.

Sapete... trovo che non vi sia niente di cui scusarsi in un pacato scambio di opinioni. Ciò secondo il mio più che modesto parere, almeno! :confused_nervous_sh

Morris 11-10-2011 08.58.12

@Guisgard

Giulio Cesare aveva torto perchè, per credere a tale teoria , fu pugnalato dai congiurati e dal proprio figliuolo.

La verità non è mai pronunciata dalla gente apparentemente seriosa.... ma da quella apparentemente scherzosa.

Quando vi fate spesso paravento con il nome di esseri a voi illustri, sappiate che a me non rappresentano nessuno.

Uso delle armi con voi? Mi basterà una Brutale risata!

http://i193.photobucket.com/albums/z.../Conqueror.jpg #main .lfb_like { width: 389px; }#main .lfb_like { width: 389px; }

Sir Morris

Morris 11-10-2011 09.47.09

@ Talia

Intendevo, la limpidezza delle cose belle ed emozionanti, mai deboli, perchè rafforzate dal vostro intelletto!

Sir Morris

Talia 11-10-2011 13.14.03

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 38396)
@ Talia

Intendevo, la limpidezza delle cose belle ed emozionanti, mai deboli, perchè rafforzate dal vostro intelletto!

Sir Morris

Ah, l'intelletto, sir... che condanna è per una dama! :rolleyes:
Fortuna che, almeno, esso possa sovente essere ingannato dal cuore! ;)

Guisgard 11-10-2011 13.47.24

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 38395)
@Guisgard

Giulio Cesare aveva torto perchè, per credere a tale teoria , fu pugnalato dai congiurati e dal proprio figliuolo.

La verità non è mai pronunciata dalla gente apparentemente seriosa.... ma da quella apparentemente scherzosa.

Quando vi fate spesso paravento con il nome di esseri a voi illustri, sappiate che a me non rappresentano nessuno.

Uso delle armi con voi? Mi basterà una Brutale risata!

http://i193.photobucket.com/albums/z.../Conqueror.jpg #main .lfb_like { width: 389px; }#main .lfb_like { width: 389px; }

Sir Morris

Trovo la vostra risata rassicurante, mio signore!
Che il Buon Dio la preservi sempre.
Come il vostro spirito, messere :smile:

Taliesin 11-10-2011 13.54.28

Cavaliere dell'intelletto,
vi ringrazio per avere capito l'assenza del silenzio di cui ho parlato e soprattutto vi ringrazio per l'uso della citazione di Alcunio, che in un altro passaggio temporale ed in un altro spazio, mi ha fatto tornare alla mente le immortali parole di passaggio del mio caro amico fragile...

p.s. leggete bene giovani viandanti, era il 1968...è uno dei tanti regali che ci ha lasciato impressi nel cuore.


Sale la nebbia sui prati bianchi
come un cipresso nei camposanti
un campanile che non sembra vero
segna il confine fra la terra e il cielo.

Ma tu che vai, ma tu rimani
vedrai la neve se ne andrà domani
rifioriranno le gioie passate
col vento caldo di un'altra estate.

Anche la luce sembra morire
nell'ombra incerta di un divenire
dove anche l'alba diventa sera
e i volti sembrano teschi di cera.

Ma tu che vai, ma tu rimani
anche la neve morirà domani
l'amore ancora ci passerà vicino
nella stagione del biancospino.

La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l'inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli, da un'alba antica.

Ma tu che stai, perché rimani?
Un altro inverno tornerà domani
cadrà altra neve a consolare i campi
cadrà altra neve sui camposanti.

("Tutti morimmo a stento" - INVERNO - Ed.Ricordi 1968 Fabrizio De Andrè)

Taliesin, il bardo



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.13.54.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License