![]() |
Citazione:
Bedwyr è presente nelle leggende più antiche (e a dire il vero, tra tutti i personaggi del ciclo arturiano è quello che possiede più riscontri storici). E, nella mia assoluta incompetenza in materia, molto tempo fa, ho fatto mia l'interpretazione del mito fatta da Mary Stewart. Mi convinse su tutti i fronti. Forse perché nel descrivere l'infanzia e l'adolescenza del mio Maestro, sembrava parlasse di me! :p |
Purtroppo non c'è nulla che colleghi Bedivere a Lancillotto, solo interpretazioni moderne che vogliono dare una parvenza di "antichità" al nuovo Lancillotto di Chrétien.
La cosa in realtà mi rende felice perché odio Lancillotto XD ed invece amo Bedivere che merita appunto di avere una dignità tutta sua. ops, siamo OT. Apriamo o cerchiamo una discussione su Bedivere? |
Citazione:
E infatti, per tornare in tema (ed evitare le frustate), dirò che anche Kay mi è sempre stato molto simpatico. Per anni ha dovuto credere di essere il fratello maggiore di Artù e poi tutto ad un tratto, oltre a scoprire di non avere dei diretti legami di sangue (ma affettivi, sì), se lo ritrova come suo Re. E lui ne riconosce la superiorità e si mette tranquillamente al suo servizio, rimanendo nell'ombra del suo fratello di latte... Beh, questa è Fede e Amore, decisamente! |
Con tristezza invece ho scoperto che nel Perlesvaus Kay è il cattivo D: e traditore. Uccide anche il figlio di Artù.
|
Citazione:
Urka! Beh dovrò leggerlo. Spesso i miti si sovrappongono e alcuni personaggi vengono usati più come simbolo o prtetesto per narrare storie a sfondo storico. Il che non significa che lo stesso uomo un giorno non possa impazzire e trasformarsi in un mostro. La natura umana, come vediamo anche ai nostri giorni, è molto complessa... per usare un eufemismo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.28.55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli