Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Tutte le lettere d'amore (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1807)

Lady Virginia 19-09-2011 13.33.39

La lettera di Mozart a Costanza è favolosa! Complimenti per la discussione!

ladyGonzaga 19-09-2011 15.38.56

ti ringrazio lady Virginia, mi fa piacere che l'argomento ti desti delle emozioni.
:smile:



Ugo Foscolo a Antonietta Fagnani Arese (1801)



Tu sei certa dunque ch’io t’amo, o celeste creatura ? Oh!…si, io t’amo quanto posso amare; il mio cuore non può reggere più alla piena di tante sensazioni. Io sento la passione onnipotente dentro di me…eterna! Si io t’amo.
Io sperava da’ tuoi baci un qualche ristoro; ma io invece ardo ognor più…Il sorriso è fuggito dalle mie labbra; e la profonda malinconia che mi domina non mi lascia se non quando io ti vedo…e ti vedo venire così amorosa verso di me a farmi confessare come, ad onta di tanti mali, la vita è preziosa. Ma io …tremo! Che farai di me ora che sei sicura del tuo potere ? Mi abbandonerai tu alle lagrime e alla disperazione ? ti raffredderai tu con me ? –
io so che mi sarebbero utili le arti del libertinaggio per farmi amare di più: dovrei fingere meno ardore per irritare il tuo amor proprio, dovrei…ah! La mia ragione le conosce tutte queste arti, ma pur troppo il mio povero cuore non sa fare alleanza con la mia ragione. Io lo abbandono tutto a te…io spero che tu non sarai capace di tradirlo.
E' vero, mia cara, ch’io temo del tuo amore perché ne’ suoi principi è stato troppo impetuoso, perché tu sei troppo bella, o troppo circondata dal bel – mondo in cui ti perdi, perché…ma con tutto ciò io non ti credo così cattiva da lasciarmi crudelmente: quando l’amore si raffredderà in te, posso io lusingarmi, o Antonietta, che la compassione e la riconoscenza ti parleranno in favore del tuo amico ? Si, io me ne lusingo, perché il tuo cuore è ben fatto…perché io non merito di essere tradito.
T’amai e t’amo con tutta la lealtà e la delicatezza della virtù…io mi sono confidato tutto a te…nelle mie stesse diffidenze io ho prescelto di essere piuttosto tradito che di non credere ai tuoi giuramenti.
Rispondimi lealmente, o mia amica; e rispondimi con tutta l’effusione della tua anima.
La tua passione per me s’è ella raffreddata ?… Oh terribile idea! Ma tu rispondimi.
Non temer dal mio canto né rimproveri, né eccessi…Io piangerò, io morirò, ma rispettando sempre la tua fama. Io verserò l’ultimo respiro su le tue lettere. E dirò leggendole: la mia Antonietta mi ha pur qualche volta dato tutto il suo cuore e ha confuso le sue lagrime alle mie. Intanto odilo: niuna donna può vantarsi di essere stata tanto amata da me. Ho amato, è vero, ma non sapeva di poter amare tanto; i miei passati amori hanno avuto o i caratteri romanzeschi, o con qualche donna del gran mondo quei del libertinaggio; ma con tanta passione, con tanta ingenuità, con tanta verità di amore non ho amato mai.
E non amerò più! Io te lo ripeto, o Antonietta, questo giuramento:tu sarai l’ultima donna ch’io amerò: e dopo di te non mi avrà che la solitudine, o la sepoltura.
Rispondimi. Addio.

Lady Virginia 19-09-2011 17.01.07

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 37531)
ti ringrazio lady Virginia, mi fa piacere che l'argomento ti desti delle emozioni.
:smile:


Le emozioni di cui parlate in realtà è solo una: la Passione! Che parola santa! Mi ricorda molto il fuoco, il fuoco che avvolge il mio cuore :smile:

lady Lucrezia 20-09-2011 12.52.51

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Virginia (Messaggio 37524)
La lettera di Mozart a Costanza è favolosa! Complimenti per la discussione!

avete ragione, lady virginia! :smile: è davvero meravigliosa!

ladyGonzaga 20-09-2011 15.33.53

http://www.youtube.com/watch?v=-eARAdYIp5c

Talia 20-09-2011 16.57.25

Le ho lette tutte e tutte di un fiato... e mi hanno scombussolato l'anima!
Parole che sarebbero potute uscire da mille cuori, ma allo stesso tempo molto più che semplici 'parole'... sentimenti, passioni, dolore... quanto e quanto ancora!
Jean-Jacques Rousseau pare abbia affermato che 'se si inizia senza sapere bene cosa dire e si termina senza avere nessuna idea di che cosa si è detto, allora si è scritto una buona lettera d'amore'...

Grazie, milady, per questa discussione! :smile_lol:

Lady Dafne 20-09-2011 17.51.40

Direi che tutti i maschietti innamorati dovrebbero prendere consigli da questi due :D

http://www.youtube.com/watch?v=5O_HX...eature=related

Successo assicurato!!! :laughing_lol1:

p.s. complimenti per la discussione!

ladyGonzaga 20-09-2011 18.28.02

:D:D molto divertente!!!!
grazie per averla postata..:smile:

Lady Dafne 20-09-2011 20.05.35

Lascio questa lettera scritta dall'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria alla moglie Elisabetta di Baviera... non ricordo più il libro nel quale era pubblicata, anche lui è rimasto a casa di colui con il quale amavo passare le sere a leggerle. Lo cercherò sul web... se lo trovo vi scrivo la nota bibliografica.

Verona, 17 giugno 1859
“Mio caro angelo Sissi,
per tre care celestiali lettere ho da ringraziarti, lettere che mi rallegrano infinitamente. Tu mi scrivi così spesso e così esaurientemente che io per questo conforto non potrò mai esserti abbastanza grato. Tu fai tante cose buone ed esaudisci tutti i miei desideri, Dio ti ricompensi.
Ho già notizie da Vienna riguardo all’impressione eccellente che fa il tuo apparire e come tu rincuori tutta la gente e la sostieni.
Continua così per amor mio, mi aiuti con ciò enormemente. Abbi coraggio e non affliggerti troppo, anche se non posso venire immediatamente, tuttavia la mia assenza non durerà tanto a lungo ed intanto io penserò incessantemente a te. Adieu, mio amatissimo angelo, bacio te e i bambini purtroppo solo nel pensiero e rimango il tuo fedele Franz”.


http://img148.imageshack.us/img148/1778/sisifranz.jpg

Ricordo velocemente che Francesco Giuseppe in quel periodo (1859) era impeganto a combattere la II Guerra d'Indipendenza Italiana e quindi lontano da Vienna. L'esito della campagna fu disastroso, morti e feriti in egual misura sia nell'esercito imperiale che in quello piemontese...

ladyGonzaga 21-09-2011 12.39.04

che dolcezza:smile::smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.25.27.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License