Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Medioevo (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Racconti Codex Manesse (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1729)

Daniel 19-08-2011 11.11.06

Wow bellissimo l'ho sfogliato un pò nel link!:D Ma Sir Aphelion come mai alcune pagine sono bianche non ho capito?:neutral_think:

Sir Aphelion 19-08-2011 12.04.02

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 36004)
Si Messere,
grazie alle vostre erudite ed omozionanti presentazioni, colme di ragione e di puro amore, ho composto un canto nuovo...
Grazie ancora....infine.....continuate a scrivere....

Taliesin, il bardo


Grazie per la vostra attenzione, messere, sono lieto che l'argomento riscontri il vostro interesse! Nel leggere le vostre opere su questo forum, ritengo che di diritto possiate annoverarvi degno successore degli autori del Codex Manesse!

Sir Aphelion 19-08-2011 12.08.48

Citazione:

Originalmente inviato da Daniel (Messaggio 36008)
Wow bellissimo l'ho sfogliato un pò nel link!:D Ma Sir Aphelion come mai alcune pagine sono bianche non ho capito?:neutral_think:


In alcuni casi sono rimaste bianche perché si tratta della suddivisione delle diverse parti della raccolta (è divisa in tre parti), ma anche perché il manoscritto non è stato completato in una sola volta in base a canoni predefiniti. Anzitutto la trascrizione è avvenuta ad opera di cinque autori diversi, l'impaginazione è successiva e le miniature, come già detto, non sono mai state completate. Quindi, come per il Codex Manesse, si può dire che il manoscritto non sia mai stato concluso "ufficialmente".


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.51.24.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License