Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Dubbi Evoluzione (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1722)

joselhito 11-07-2011 13.47.57

da qualche parte ho addirittura letto che l'inizio ebbe evoluzione dai pesci, ossia, Bing Bang, costitzuione della massa con l'enorme parte di acqua, da lì la vita, si narra di un pesce che all'inizio poteva vivere fuori dall'acqua, successivamente sugli alberi ( e alcuni ancora adesso ci sono), da lì inizia la forma di vita, ora molti indicano le scimmie, molti gli scimpanzè, ma prima?? bho' insomma trovo un buco temporale che non riesco a colmare

Mordred Inlè 11-07-2011 13.48.20

Non sono la persona sopra, ma per fonti varie (libri e links e articoli) sulla posizione dell'evoluzionismo riguardo ai dubbi del creazionismo consiglio questo sito:
http://www.vuletic.com/hume/cefec/

Guisgard 11-07-2011 13.49.47

Vi ringrazio, damigella :smile:

Taliesin 11-07-2011 14.00.31

Evoluzione?
 
"...puoi inseguire il corso delle stelle, sappi che non è la Letizia..."

tratto da: "I Fioretti di San Francesco d'Assisi" - Tommaso da Celano

Mordred Inlè 11-07-2011 14.15.14

Citazione:

Originalmente inviato da joselhito (Messaggio 33995)
da qualche parte ho addirittura letto che l'inizio ebbe evoluzione dai pesci, ossia, Bing Bang, costitzuione della massa con l'enorme parte di acqua, da lì la vita, si narra di un pesce che all'inizio poteva vivere fuori dall'acqua, successivamente sugli alberi ( e alcuni ancora adesso ci sono), da lì inizia la forma di vita, ora molti indicano le scimmie, molti gli scimpanzè, ma prima?? bho' insomma trovo un buco temporale che non riesco a colmare

Evoluzione dai pesci? °__° aiuto.

L'evoluzione è una teoria scientifica che tratta dell'evoluzione, appunto, della vita e non della sua origine. Si parla di evoluzione da una cellula primordiale molto simile ai batteriprocarioti (ma comunque diversa da quella oderna).
Da quella cellula si sono differenziate le diverse specie e phyla.
Dagli invertebrati ai vertebrati.

In soldoni, con tante semplificazioni...:

I primi vertebrati vivevano nell'acqua ed erano simili ai pesci moderni (ma diversi per molti aspetti). Da quelli si sono evoluti sia i pesci ossei che i pesci cartilaginei (es. squali e chimere). Dai pesci ossei si sono evoluti i primi anfibi. (E mi pare sia stato anche trovato il fossile di una specie intermedia. Di sicuro è stato trovato il vivente Latimeria che si ritiene un cugino - se non sbaglio - della specie intermedia fra pesci e anfibi).
Dagli anfibi antichi si sono evoluti gli anfibi moderni ed i rettili antichi. Da una specie di rettili antichi si sono evoluti i coccodrilli e gli uccelli. Da un'altra specie di rettili antichi si sono evoluti rettili moderni ed infine anche i mammiferi.
E' stato trovato sia l'anello di congiunzione tra mammiferi e rettili che quello tra rettili e uccelli.
I primi mammiferi erano piccoli e notturni (infatti non avevano la visione a colori perché non serviva) e sono vissuti nei tempi dei dinosauri. Dopo l'estinzione dei dinosauri... moltissime nicchie ecologiche sono rimaste libere donando ai mammiferi, uccelli e rettili restanti molte possibilità di adattamento.
Da quei mammiferi ancestrali si sono evoluti i mammiferi moderni. Per esempio alcune specie di mammiferi si sono evolute sono in Australia (i marsupiali) perché, appunto, le mutazioni necessarie sono avvenute solo lì.
Alcuni mammiferi sono "tornati" alle acque come le balene, i sirenidi etc.

Da un animale probabilmente simile ad una scimmia (un primate) si sono evolute le scimmie moderne e l'uomo.

Per come si sono evoluti i primati da cui si è evoluto l'uomo... siamo supraprimates e quindi abbiamo un antichissimo antenato in comune con i Lagomorfi (es. lepre).

Lara 11-07-2011 15.05.18

tutto qusto riporta alla luce un ricordo lontano.... era l'estate tra la prma e la seconda elementare... io e mio cugino stavamo sfogliando il suo libro di storia (lui ha un anno in più di me) dove era spiegata la teoria evoluzionista... tutta contenta di quello che avevo imparato andai a raccontarlo a mio nonno... non l'avessi mai fatto.... lui, giornalista in pensione a 81 anni è ancora convinto Dio abbia creato il mondo e gli uomini come è scritto nella bibbia.... io comunque credo fermamente nella teoria evoluzionista... e sono fiera di "derivare" dalle scimmie...

Sir Aphelion 11-07-2011 19.45.02

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 33994)
Molto interessante, messere.
Perdonatemi, ma potrei chiedervi di citare le fonti per una migliore informazione da parte di tutti?
Grazie :smile:

Vi ringrazio, messere. Alcune delle informazioni si trovano genericamente su libri e siti che trattano la materia in generale (il riferimento al Pithecanthropus, e sim.). L'esempio del commissario, nello specifico, è stato tratto (e sintetizzato) dal libro "The greatest show on earth" ("Il più grande spettacolo della terra") altre informazioni invece da "The selfish gene" ("Il gene egoista"), entrambi di Richard Dawkins.


Come già specificato, l'uomo in realtà non discende dalla scimmia, bensì entrambi hanno un comune antenato, vissuto all'incirca 6 milioni di anni fa. Il ritrovamento più noto è quello di un fossile risalente a circa 3 milioni di anni fa, la famosa "Lucy", ritrovata in Etiopia, classificato come Australopithecus afarensis. Il cranio (noto con la sigla di AL 444-2) è relativamente intatto, e conferma tutte le caratteristiche che si possono attribuire ad un anello (non più) mancante: la grandezza del cervello era approssimativamente a metà strada tra quella di un uomo e di una scimmia, però al contempo aveva un'andatura (abbastanza) eretta. Inoltre verosimilmente aveva la capacità di arrampicarsi sugli alberi, ma sicuramente inferiore rispetto a quella delle scimmie.

Guisgard 11-07-2011 19.50.58

Ringrazio io voi, messere.
Erano cose interessanti e desideravo approfondeire il tutto.
Ora so dove cercare.
Grazie di nuovo :smile:

joselhito 12-07-2011 09.05.53

Onore, ringrazio per la lezione, molto interessante da sceverare ai pargoli e farne tesoro

Morris 12-07-2011 13.08.06

Anche se, al momento, sono più interessato a scoprire l'origine e l'evoluzione della mia lentezza di navigazione... vorrei dare anche il mio modesto contributo su tale interessantissima discussione:

1° ipotesi: Big Bang
2° ipotesi: Creazione Divina
3° ipotesi: Big Bang con regia Divina

Domanda: Ma il "nulla" è mai esistito?
Ciò che è sempre esistito ha creato ciò che non esisteva!
Primitiva particella o Dio....uno dei due è sempre esistito...
sennò ricadremmo nella stesse domande:
Come si è prodotta la prima particella?
Chi ha creato Dio?

Credo che ciò che tenga ancora in piedi questo mondo
sia proprio questo arcano mistero!

Sir Morris


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.57.15.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License