Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri interessi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=110)

Ninive Shyal 27-03-2008 13.19.57

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 502)
Io sono l'esatto opposto è dall'età di due anni che non mangio frutta e verdura. :p

:eek: :D:D :D :D

llamrei 28-03-2008 20.15.11

Citazione:

Originalmente inviato da Ninive Shyal (Messaggio 501)
Per finire, mi piace impicciarmi delle cultuure altrui ed infatti vorrei diventare antropologa!

Bellissima ispirazione mia cara! Che genere di antropologa vorreste diventare? Sul campo? In laboratorio? Chi è, se ne avete una/o, il vostro antropologo ideale? Dove vorreste "impicciarvi" di più? Quali differenze e/o somiglianze del genere umano vi spizzicano di più?

Ninive Shyal 29-03-2008 17.02.54

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 620)
Bellissima ispirazione mia cara! Che genere di antropologa vorreste diventare? Sul campo? In laboratorio? Chi è, se ne avete una/o, il vostro antropologo ideale? Dove vorreste "impicciarvi" di più? Quali differenze e/o somiglianze del genere umano vi spizzicano di più?

Assolutamente sul campo! Alla Malinowski! Gli aspetti che più mi interessano sono quelli legati alla magia, superstizione e simili. Quindi apprezzo molto anche De Martino infatti l'idea sarebbe di fare una tesi sul tarantismo che lui ha studiato in puglia.
Per ora invece mi sto dedicando ai sumeri e accadi sui quali però purtroppo non è che si sappia molto riguardo la cultura.... :-S

llamrei 29-03-2008 19.23.35

Ottima scelta con Malinowski!
che ne dite della Foresta dei Simboli di Turner?

Ninive Shyal 29-03-2008 22.32.11

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 663)
Ottima scelta con Malinowski!
che ne dite della Foresta dei Simboli di Turner?

Turner per ora l'ho solo sentito accennato. :(

llamrei 30-03-2008 10.18.10

Turner ha trascorso 2 anni sul campo in Zambia e ha vissuto questo periodo con gli Ndembu (ossignur non vorrei scrivere il nome della tribù sbagliato....). Già il titolo ti fa capire il senso del testo: la foresta dei simboli di Baudelaire.
Lui cerca di districarsi all'interno di un groviglio di usanze e credenze di questa popolazione: riti magici, iniziazioni maschili e femminili e soprattutto paragoni fra la religione indigena e quella ebraica...io te lo consiglio. Premetto che non è il mio genere ma è stato comunque interessante.

Poi ti consiglierei (ma suppongo tu lo abbia già letto ed assimilato)(è un must per ogni antropologo che si rispetti ;-) ) "il saggio sul dono" di Mauss.

Morris 31-03-2008 00.10.22

LADY NINIVE....Vi auguro di portare a compimento le vostre ricerche e i vostri studi...percepisco a distanza ...la vostra passione....

Ninive Shyal 01-04-2008 21.16.57

Grazie sir Morris!

@Lady Aillean: Il saggio sul dono l'ho studiato ma dovrei procurarmi il libro, Turner saà mio appena posso... m'ispira! (grazie!)

llamrei 01-04-2008 21.23.07

;-) Il saggio sul dono è interessantissimo: lo consiglio veramente a tutti

Procuratevelo milady: per i vostri studi credo sia essenziale e di grande aiuto;)

Morris 01-04-2008 21.37.02

Attendo Vostre nuove Lady Ninive....seguirò il Vostro ardore e il Vostro impegno!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.46.44.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License