Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 09-02-2012 15.26.25

Lady Chantal, che tristi parole!
Suvvia, un indovinello possiede più volti da mostrare: con uno insegna, un altro motteggia, un altro ancora diverte…
Siamo tutti lieti che abbiate rotto quell’incanto che vi impediva di giungere in questa stanza di giochi!
Ora però voglio vedervi assidua frequentatrice di quest’angolo della nostra Camelot :smile:



Beh, sembra che questo enigma si stia dimostrando abbastanza complicato… :neutral_think:
Urge quindi un aiutino…
http://www.zafateno.com/wp-content/u...07-460x345.jpg
ANCELLA: “Oh, sir Guisgard! Ho appena letto l’ultimo enigma! Sapete? Sono riuscita a risolverlo al primo colpo! Anzi, devo dire che era piuttosto semplice!”
GUISGARD: “Davvero? Ottimo! Allora daresti un piccolo aiuto ai nostri cittadini di Camelot per risolverlo?”
ANCELLA: “Già… ho letto che brancolano nel buio... ma, uffa, devo proprio, sir?”
GUISGARD: “Su, fallo per me.”
ANCELLA: “Va bene… ma solo per voi, sir... allora, la soluzione all’enigma non riguarda i sentimenti! Mi sono meritata un premio, sir?”

Altea 09-02-2012 15.44.47

e vi sembra un aiuto?? ha ragione Talia, si barcolla nel buio...anzi come premio per la vostra ancella direi un cambio della vostra tinta di capelli, come vedo :p

Guisgard 09-02-2012 19.15.45

Ma come?
Guardate, milady, che quell’aiutino è, oserei dire, “chirurgico” per guidarvi verso la soluzione dell’enigma, o, per meglio dire, farvi evitare percorsi sbagliati :smile_lol:

Altea 09-02-2012 21.28.28

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 43645)
Ma come?
Guardate, milady, che quell’aiutino è, oserei dire, “chirurgico” per guidarvi verso la soluzione dell’enigma, o, per meglio dire, farvi evitare percorsi sbagliati :smile_lol:


infatti chirurgico...sapete che mi sto scervellando perchè secondo me, ha a che fare con la medicina.

Emrys 10-02-2012 10.21.59

Acc...!
E' diventata una consuetudine: appena di allontano un paio di giorni da Camelot, mi si enigma alla spalle! :p

Ho letto l'indovinello e gli interventi delle dame di Camelot e devo dire che, come Lady Talia, brancolo nel buio...
E' chiaro che "affetti" sta per "malati" (e francamente l'ho pensato subito), ma come le gioie ne divengano effetti... mah!... comunque, azzardo l'unica risposta che si è fatta strada nel caotico accavallarsi di pensieri, immagini e parole: POSTUMI!

Guisgard 10-02-2012 16.27.34

Emrys, mio amico e maestro, è sempre una gioia rivedervi tra le mura di Camelot :smile:
Ahimé, però, dopo il mio affettuoso saluto devo rivelarvi che la vostra risposta non è quella esatta.
Però, il vostro ragionamento non è andato molto lontano dalla risoluzione di questo enigma!
Anzi, posso dire che il vostro intervento si rivela un ottimo aiuto per raggiungere la soluzione :smile_lol:

Altea 10-02-2012 18.05.35

Io dico "Medicine"

Guisgard 11-02-2012 03.35.29

Ahimè, milady, non è la risposta esatta!
Emrys si era avvicinato parecchio (ma in parte anche voi con la vostra risposta, lady Altea!).
Seguite il suo ragionamento :smile_lol:

Taliesin 11-02-2012 09.15.37

“Ascoltami, eroe... un tempo erano affetti!
Oh, che gioie! E sono questi oggi gli effetti!”


Buongiorno Cavaliere dell'Intelletto e Benritrovato,
puntuale come una sferzata di vento nevoso tra il turbinio della notte. Avete nuovamente scavato tra i meandri della leggenda e della storia medioevale quella che non piace alle rispettabili cattedre accademiche.
E un piacere ritrovare indovinelli perduti, croce e delizia di popoli andati; conoscevo un indovinello simile e conoscevo la soluzione, essendomi salvato in prima persona al cospetto di un barbaro mecenate, ma non so se la vostra risposta è quella che desiderate: la mia risposta fu ATTRIBUTI. Non credo che debba spiegare in questo luogo la mia avventura sepolta nel tempo, ma questa risposta mi salvò la vita e non nel senso puramente prosaico e letterale del termine. Buon viaggio amico mio è sempre un piacere leggervi con cotanto ardore...

Taliesin, il bardo

Emrys 11-02-2012 17.22.49

Dunque ci siamo avvicinati, eh? :neutral_think:

Uhm... son tornato solo per "sentire" se qualcuno aveva finalmente svelato l'arcano e non ho riflettuto ancora sugli indizi...
Tuttavia, è necessario dar una risposta... uhm... la butto lì: operàti!

Guisgard 13-02-2012 02.36.20

Taliesin, mio buon cantore, è sempre una gioia ed un piacere leggervi tra queste mura!
Ed in maniera particolare sono lieto di vedervi alle prese con questo antico arcano.
Purtroppo, però, devo rivelarvi che la vostra risposta non è quella giusta.
Ma riprovate, amico mio :smile:



Emrys, mio saggio maestro, anche a voi, ahimé, devo rispondere con un no, in quanto la vostra risposta non è esatta.
Però il vostro precedente ragionamento era davvero molto vicino alla soluzione di questo indovinello :smile_lol:

Talia 13-02-2012 10.42.25

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 43541)
“Ascoltami, eroe... un tempo erano affetti!
Oh, che gioie! E sono questi oggi gli effetti!”

Ho pensato...
(e già sento la voce di sir Guisgard come un eco... 'Ma no, milady... ma come vi è venuto in mente???' :rolleyes: :sad_wall:)
ho pensato, seguendo i vostri assennati ragionamenti, che se un tempo erano 'affetti', cioé appunto 'malati', ed oggi non lo sono più... beh, si suppone che saranno... GUARITI?
:neutral_think:
Forse sto delirando... portate pazienza!
;)

Emrys 13-02-2012 13.00.07

A me sembra una risposta abbastanza sensata, mia signora!
Di sicuro calza con la prima parte dell'indovinello; nella seconda forse mi sfugge il nesso, ma attendiamo il responso della nostra sfinge! :p

Guisgard 14-02-2012 02.35.26

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 43724)
Ho pensato...
(e già sento la voce di sir Guisgard come un eco... 'Ma no, milady... ma come vi è venuto in mente???' :rolleyes: :sad_wall:)
ho pensato, seguendo i vostri assennati ragionamenti, che se un tempo erano 'affetti', cioé appunto 'malati', ed oggi non lo sono più... beh, si suppone che saranno... GUARITI?
:neutral_think:
Forse sto delirando... portate pazienza!
;)

Avete pensato e subito dopo avete anche sentito l’eco della mia voce che vi rimproverava? :eek:
Oh, milady, una così pessima opinione avete di me?
Vi dirò, mia graziosa e novella Cassandra: non farò come Ulisse ma, anzi, prenderò molto sul serio ciò che dite :smile_lol:
Guariti?
Vediamo un po’…

“Ascoltami, eroe... un tempo erano affetti!
E qui ci siamo: un tempo erano affetti e dunque malati.
Oh, che gioie! E sono questi oggi gli effetti!”
Ed è normale provare gioia come effetto dopo una guarigione!

Eh, mi sa che il vostro ragionamento è riuscito a risolvere questo arcano che resisteva da giorni, milady!
Guariti, infatti, è proprio la risposta giusta!
I miei complimenti :smile_clap:

E cosa aggiungere?
Mi fa davvero piacere che sia giunta la soluzione, perchè questo vuol dire che l'aiutino dato dalla mia ancella è stato ben colto dalla nostra arguta lady Talia ;)

Emrys 14-02-2012 07.28.43

Vi giungano anche i miei di complimenti, mia signora!
Congratulazioni! :smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Talia 14-02-2012 10.11.18

Oh, gioia e tripudio... ho indovinato!! :smile_lol:
Però, per amor di verità, va detto che non sarei mai e poi mai giunta alla soluzione senza ciò che i miei altrettanto, e forse più, arguti amici hanno detto prima di me...
quindi...
credo che il merito per questa soluzione sia decisamente collettivo! :smile:


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 43751)
Mi fa davvero piacere che sia giunta la soluzione, perchè questo vuol dire che l'aiutino dato dalla mia ancella è stato ben colto dalla nostra arguta lady Talia ;)

:eek:
Aiutino della vostra ancella, milord??
Quale aiutino?
Quale ancella??
Ehm...
Non vorrei risultarvi scortese, mio signore, ma -come appunto dicevo poc'anzi- sono stati gli assennati e logici ragionamenti degli amici a mettermi sulla buona strada, oltre che la rilettura del vostro argutissimo indovinello e di quanto da voi in seguito detto e suggerito...
Quanto alle vostre ancelle, mio signore...
beh, vedete... fanno un tal cicaleccio che la maggior parte delle volte non si riesce a capire se le loro parole hanno un senso... :confused_whistle2:
:D ;)

Altea 14-02-2012 20.43.17

i miei complimenti lady Talia :smile_clap:

Emrys 15-02-2012 06.28.48

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 43757)
quindi...
credo che il merito per questa soluzione sia decisamente collettivo! :smile:

Non sminuite il vostro di merito, mia signora, siete stata la prima a uscire da quelle tenebre in cui brancolavamo... e con grande coraggio, sottolineerei! ;)

Talia 15-02-2012 10.54.10

Emrys...
Altea...
grazie! :o

Guisgard 15-02-2012 15.03.10

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 43757)


:eek:
Aiutino della vostra ancella, milord??
Quale aiutino?
Quale ancella??
Ehm...
Non vorrei risultarvi scortese, mio signore, ma -come appunto dicevo poc'anzi- sono stati gli assennati e logici ragionamenti degli amici a mettermi sulla buona strada, oltre che la rilettura del vostro argutissimo indovinello e di quanto da voi in seguito detto e suggerito...
Quanto alle vostre ancelle, mio signore...
beh, vedete... fanno un tal cicaleccio che la maggior parte delle volte non si riesce a capire se le loro parole hanno un senso... :confused_whistle2:
:D ;)

Ma come siete acida e poco riconoscente con quella povera ancella, milady :eek:
E dire che è stata così gentile a suggerire quell’aiutino per la soluzione finale… :rolleyes:

Talia 23-02-2012 09.56.12

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 43796)
Ma come siete acida e poco riconoscente

:eek: ...prego??
Acida io?
Ma se non lo sono mai stata?!
:rolleyes:
Siete decisamente fuori strada, milord!

Guisgard 01-03-2012 15.28.41

Claudioro aveva fama di studente arguto e perspicace, amante del bello e conoscitore delle Arti Liberali.
Era però anche amabile di spirito e nutriva quel sincero e spensierato amore per lo scherzo e il divertimento che ne rendeva vivace la compagnia.
Fu compagno di studi del futuro Arciduca Anya e con lui divise goliardie e motteggi vari.
Invaghitosi poi di una graziosa ragazza, Claudioro cominciò a frequentare meno i compagni di un tempo.
Il giorno lo trascorreva a comporre versi per la sua amata o a scegliere regali per lei, mentre la sera invece intonava melodie sotto il suo balcone, inebriate da promesse di felicità senza fine.
Di questo ne ebbero a male alcuni degli amici di un tempo, che ritenevano Claudioro ormai senza più slancio e attaccamento verso le gioie della vita.
Lo accusavano di essersi appassito nello spirito e di aver perduto la brillantezza e l’arguzia di un tempo.
E un giorno, mentre Claudioro componeva versi per lei sotto il portico di una chiesa, lo raggiunsero alcuni di quei compagni che ora lo deridevano.
“Claudioro…” chiamò uno di questi “… non senti come le giornate si apprestano a ricevere la Primavera? Non senti il tuo sangue scaldarsi per i suoi sospiri e per la tregua che messer Inverno concede alla natura?”
“L’inverno è benevolo…” rispose Claudioro senza guardarli “… in esso si appresta la rinascita della natura, che fecondata in quella stagione apre poi il suo giaciglio alla Primavera nascente. Ella possiede solo il merito di trovarsi là per cogliere i frutti migliori, quando il lavoro più grande è già stato fatto.”
“Vedi che l’amore ti confonde?” Replicò un altro dei compagni. “Sei l’unico tra noi a tessere le lodi del freddo Inverno a discapito della bella Primavera!”
“Ma sono anche l’unico fra voi” rispose Claudioro “ad essere stato scelto dalla più bella creatura mai nata. Posso dunque dire che Amore mi ha preso in simpatia, amici miei.”
“Amore rende sciocchi!”
“Eppure, dolci compagni di un tempo…” ridendo lo studente innamorato “… per rendervi tali non è servito certo il suo impegno, visto che Amore continua ad ignorarvi.”
“Amore annacqua lo spirito!”
“Al contrario, lo eleva e nobilita.”
“Allora dimostracelo!” Esclamò il primo fra i suoi compagni che aveva parlato. “Risolvi questo arcano!”
E cominciò a recitare:

“Esser lucido non è il suo forte, c’è da scommettere!
Poiché, ben lo so, è totalmente incapace di riflettere!”

Claudioro li fissò e rise di gusto.
Un attimo dopo rispose a quell’indovinello, per poi saltar giù dal portico e andare via soddisfatto.
“Egli diceva il vero…” mormorò il compagno agli altri giunti con lui “… Amore rende ancor più vivo lo spirito dei suoi eletti…”
E andarono via mortificati.

E voi, cavalieri e dame di Camelot, riuscite a risolvere, come Claudioro, quest’indovinello?
http://sd67.bc.ca/teachers/ibutters/..._Tales_480.jpg

Emrys 01-03-2012 17.33.10

Ma che bella storia e che bell'indovinello!

Proprio questa mattina stavo pensando che era un bel po' che non ne proponevate uno. E lo pensavo mentre, passeggiando tra i sentieri vicino alla mia grotta, osservavo belle precocissime margherite fare a gara con dei crocus a chi occupava più spazio tra i prati. Poverine, non sanno che tra tre giorni tornerà l'inverno con tanto di neve e temperature "freschine"...

Dicevo... bella la storia e bello l'indovinello. E sarà che sentite già la Primavera, mio signore ed amico, ma trovo che siete stato moooolto buono. La risposta mi sembra facile e, salvo una mega cantonata, direi che c'è solo una cosa al mondo che risponde così bene a quella descrizione: eh, sì, è proprio l'AMORE! ;)

Guisgard 01-03-2012 19.36.08

Emrys, mio amico e maestro, sono lieto di rivedervi e di sapervi entusiasta per questo nuovo enigma :smile:
Davvero avete visto delle margherite?
Ah, ne sono davvero felice!
E’ sempre un bel segno vederne una!
Forse è anche un segno che mi manda proprio il mio bel fiore, magari per chiedere al più presto una nuova storia ;)
Quanto all’enigma, vi ringrazio per i complimenti e in effetti in esso vi è un po’ di Primavera :smile_lol:
Però, ahimè, sono costretto anche a rivelarvi, mio buon bardo, che la vostra risposta non è quella esatta.
Purtroppo, l’Amore, benché ne sia il protagonista (in verità Amore è sempre il protagonista!) non è la soluzione esatta per questo indovinello.
Ma aspetto un vostro nuovo tentativo, amico mio!

Altea 01-03-2012 19.46.42

è troppo forte di me.. Innamorato

Guisgard 01-03-2012 19.57.07

Milady, il nostro Claudioro è innamorato, ma non è quella la soluzione all’arcano.
Mi spiace, ma sono certo che ritenterete ancora :smile_lol:

Altea 02-03-2012 19.37.13

sto pensando qualcosa che abbia a che vedere con la parola "mente" o "cervello"..poichè in amore la mente non è lucida a volte, e anche non è capace di riflettere.:neutral_think:

Emrys 03-03-2012 07.25.17

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 44118)
Davvero avete visto delle margherite?
Ah, ne sono davvero felice!

Sì, molte! E ieri che ero in trasferta in altre valli e in valli straniere (ma non estranee) ce n'erano ovunque!

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 44118)
Purtroppo, l’Amore, benché ne sia il protagonista (in verità Amore è sempre il protagonista!) non è la soluzione esatta per questo indovinello.

Oh! :( Ne ero quasi convinto! Gli indizi sembravano davvero calzargli a pennello. Vabbeh, cambio totalmente e - senza riflettere :D - la butto lì: un DADO!

Guisgard 03-03-2012 13.00.33

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44150)
sto pensando qualcosa che abbia a che vedere con la parola "mente" o "cervello"..poichè in amore la mente non è lucida a volte, e anche non è capace di riflettere.:neutral_think:

Allora vi lascio al vostro ragionamento, milady, in attesa della vostra risposta :smile_lol:
PS: Dite che la mente non è lucida in amore?
Grazie a Dio, aggiungerebbero i grandi poeti e teorici dell'Amore vero ;)



Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 44157)
Sì, molte! E ieri che ero in trasferta in altre valli e in valli straniere (ma non estranee) ce n'erano ovunque!



Oh! :( Ne ero quasi convinto! Gli indizi sembravano davvero calzargli a pennello. Vabbeh, cambio totalmente e - senza riflettere :D - la butto lì: un DADO!


Immagino il meraviglioso scenario di quelle valli :smile:
Devo dire che invidio quelle vostre passeggiate!
Quanto alla risposta all'enigma, ahimé, amico mio, ma devo dirvi ancora che non è esatta!
Stavolta il dado non è stato tratto (si, ammetto che come battuta è tutt'altro che originale... :rolleyes:)!

Altea 03-03-2012 23.29.25

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 44159)
Allora vi lascio al vostro ragionamento, milady, in attesa della vostra risposta :smile_lol:
PS: Dite che la mente non è lucida in amore?
Grazie a Dio, aggiungerebbero i grandi poeti e teorici dell'Amore vero ;)

ordunque...devo dare una risposta tra mente e cervello..ma siccome dice.."esser lucido" è maschile..quindi dico che la risposta è...cervello.
Anche se non è molto poetico come il vostro racconto :rolleyes:

Emrys 04-03-2012 07.37.17

Mah! E dire che in un primo momento mi era sembrato così facile questo arcano...

:neutral_think: Dunque... dopo aver pensato ad ogni materiale opaco, torno sui miei passi, più o meno. Non sono convinto della risposta di Lady Altea - omaggi, mia signora! -, ma rimango sull'anatomia e sul mio primo pensiero e dico: CUORE!
Anche se, estraendolo dal petto, un po' lucido lo è! :D

Talia 04-03-2012 14.12.06

Sir Guisgard, mio signore...
meraviglioso enigma!
E che interessante personaggio, quel Claudioro... mi piacerebbe, un giorno, sapere qualcosa in più su di lui e sulla sua amicizia con l'Arciduca Anya! Sono sicura che quella storia nasconde più di quanto non abbiate lasciato trapelare... ;)
Tornando, tuttavia, al nostro indovinello...
Anche io ho ho passato gli ultimi tre giorni pensando a tutto ciò che di opaco poteva esservi... ed ero giunta ad una soluzione analoga a quella del buon Emrys...
Il Cuore, mio signore, mi pare che sia ciò che meglio soddisfa i requisiti del nostro indovinello...
Cosa dite?

Altea 04-03-2012 22.00.18

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 44168)
:neutral_think: Dunque... dopo aver pensato ad ogni materiale opaco, torno sui miei passi, più o meno. Non sono convinto della risposta di Lady Altea - omaggi, mia signora! -, ma rimango sull'anatomia e sul mio primo pensiero e dico: CUORE!
Anche se, estraendolo dal petto, un po' lucido lo è! :D

Sir Emrys, a dir del vero...le rare volte che indovino sapete che è puro..colpo di fortuna :smile_lol:
Effettivamente pure io avevo pensato al cuore, era tra le mie possibili risposte, quindi secondo me la vostra risposta potrebbe essere quella giusta, visto che anche lady Talia l'ha pensato..io poi ho avuto dubbi sul fatto dell'opacità, che non rispecchia...mi sembra strano un cuore non rifletta i propri sentimenti, e quindi l'ho scartato. Ma vedo che, come dite voi, sempre sull'anatomia rimaniamo..larga sentenza a Sir Guisgard.

Guisgard 05-03-2012 15.40.51

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44166)
ordunque...devo dare una risposta tra mente e cervello..ma siccome dice.."esser lucido" è maschile..quindi dico che la risposta è...cervello.
Anche se non è molto poetico come il vostro racconto :rolleyes:


Ahimè, lady Altea, anche se non è molto cavalleresco, devo rivelarvi che la vostra risposta non è quella giusta. Non è infatti “cervello” la soluzione all’enigma.
Ma sono certo che ritenterete presto :smile_lol:


Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 44168)
Mah! E dire che in un primo momento mi era sembrato così facile questo arcano...

:neutral_think: Dunque... dopo aver pensato ad ogni materiale opaco, torno sui miei passi, più o meno. Non sono convinto della risposta di Lady Altea - omaggi, mia signora! -, ma rimango sull'anatomia e sul mio primo pensiero e dico: CUORE!
Anche se, estraendolo dal petto, un po' lucido lo è! :D


Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 44170)
Sir Guisgard, mio signore...
meraviglioso enigma!
E che interessante personaggio, quel Claudioro... mi piacerebbe, un giorno, sapere qualcosa in più su di lui e sulla sua amicizia con l'Arciduca Anya! Sono sicura che quella storia nasconde più di quanto non abbiate lasciato trapelare... ;)
Tornando, tuttavia, al nostro indovinello...
Anche io ho ho passato gli ultimi tre giorni pensando a tutto ciò che di opaco poteva esservi... ed ero giunta ad una soluzione analoga a quella del buon Emrys...
Il Cuore, mio signore, mi pare che sia ciò che meglio soddisfa i requisiti del nostro indovinello...
Cosa dite?

Andrea Cappellano, sommo maestro e teoreta di Amore, vi ricoprirebbe di lodi e onori, messer Emrys, per aver pronunciato questa parola.
E a voi, lady Talia, Chretien de Troyes non esiterebbe a rendervi eroina di uno dei suoi immortali romanzi d'Amor Cortese (e quando vorrete, milady, vi aprirò le porte dell'incantato palazzo dei Taddei, per farvi conoscere il volto e le gesta dell'Arciduca Anya e dei suoi fedeli compagni ;))
Ma, purtroppo, l'enigma di Claudioro sembra richiedere una risposta differente per la sua risoluzione!
Infatti, "cuore" non è la soluzione all'arcano :neutral_doh:

Emrys 05-03-2012 16.40.12

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 44187)
Infatti, "cuore" non è la soluzione all'arcano :neutral_doh:


Perdincibaccolina!
E' sempre più enigmatico questo enigma...
Ci rifletterò... per il momento sparo a caso e dico CAFFE', perché me n'è appena venuta voglia! :D
Vado, lo preparo e me lo gusto guardando la fitta nevicata che si sta scatenando qui fuori. Qualcuno ne gradirebbe una tazzina? ;)

Guisgard 05-03-2012 16.51.46

Caffè, purtroppo non è la soluzione, amico mio (ma valeva la pena di dirlo, se poi ne porterete un po’ anche a noi qui :smile_lol:)
Quanto alla nevicata, beh, ormai non faccio altro che invidiare il posto in cui vi trovate :silenced:

Altea 05-03-2012 17.01.14

Ordunque...provo con l'altra soluzione che avevo dato..almeno so che entrambe non erano giuste :smile:...dico "la mente"

grazie del caffè sir Emrys, anche se mi ci vorrebbe un antipiretico in questo momento.

Emrys 05-03-2012 17.03.14

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 44195)
Caffè, purtroppo non è la soluzione, amico mio (ma valeva la pena di dirlo, se poi ne porterete un po’ anche a noi qui :smile_lol:)
Quanto alla nevicata, beh, ormai non faccio altro che invidiare il posto in cui vi trovate :silenced:


Eccomi qui, con tanto di caffè fumante!
Ne gradite una tazzina, mio signore?
In quanto al luogo, in qualche occasione devo anche averlo citato: comunque, mi trovo in Valgerola e la mia "grotta" si trova 1100m s.l.m

E una tazzina anche per voi, lady Altea!

Altea 05-03-2012 17.11.59

Troppo gentile sir Emrys....deve essere grazioso il posto dove abitate, anche se non so bene dove si trovi, ma farò le mie ricerche. :smile:

Guisgard 05-03-2012 17.18.17

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 44197)
Eccomi qui, con tanto di caffè fumante!
Ne gradite una tazzina, mio signore?
In quanto al luogo, in qualche occasione devo anche averlo citato: comunque, mi trovo in Valgerola e la mia "grotta" si trova 1100m s.l.m


Ah, vi sono debitore, amico mio!
Qualcosa di caldo che ridesti spirito e corpo!
Una grotta 1.100 metri?
Ma allora ci faccio una scappata, mio buon bardo!
Così mi sentirò come uno degli eroi di Novalis in cerca del Fiore Azzurro ;)
Vi prestate nel ruolo del saggio eremita, guida e mentore del protagonista? :smile_lol:



Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44196)
Ordunque...provo con l'altra soluzione che avevo dato..almeno so che entrambe non erano giuste :smile:...dico "la mente"

La mente, la mente!
Eh, milady, purtroppo non è quella la parola esatta per risolvere l'arcano di Claudioro!
Su, milady, sono certo che non vi arrenderete :naughty:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.20.29.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License