![]() |
:neutral_think: non di facile soluzione almeno per me...non saprei quale possa essere la risposta esatta....concedetemi ancora un pò di tempo...ma son certa che qualcun altro molto più scaltro di me, saprà dare la corretta risposta;)
|
Miei novelli figli di Edipo, ragionate su quello che ho precisato su Venere.
Quella è una delle chiavi per risolvere l'indovinello :smile: |
:neutral_think: Mi concentrerei sul Lucifero, angelo caduto....
|
In realta, milady, ognuno dei tre indizi può portare alla soluzione.
Volendo, per esclusione, si potrebbe risolvere l'indovinello anche riconoscendo l'intruso ed estraniarlo dal gruppo. Ci sono insomma diverse strade da seguire ed ognuna può essere quella giusta. Dipende dal tipo di ragionamento che si fa. Io ad esempio, risolsi il quesito ragionando su uno in particolare degli indizi :smile: Avanti, amici ed amiche, non è difficile ;) |
Escludere il termine intruso significa già capire il perchè gli altri termini sono correlati...rifletterò su questo quesito stanotte...certa che già qualcuno, timidamente, ha la risposta in pugno;) |
Milady, un altro aiutino che renderà più leggero il vostro ragionamento:
l'epiteto che rappresenta la soluzione dell'indovinello è sinonimo di splendore, grandezza e bellezza :smile: |
Allora vediamo vediamo:
Lucifero o "Portatore di luce", in ambito pagano e astrologico indica la stella del mattino, cioè venere... e come arma ha il tridente. :silenced: Può andare? "Wikipedia" ringrazia :laughing_lol1: |
Cavaliere, in voi rivedo sempre più il cortese e valente sir Ivano!
Devo dire che con il vostro ragionamento avete centrato il bersaglio almeno all 99%! Infatti, come avete fatto capire, la rosa è l'intruso. Tutti gli altri infatti sono legati da un preciso epiteto. Così abbiamo Lucifero, che veniva definito prima della sua caduta "lucente come la prima stella del mattino". Poi c'è Venere che è per antonomasia la prima stella del mattino. Ed infine abbiamo come arma proprio la celebre Stella del Mattino. I miei complimenti, cavaliere: avete risolto l'indovinello :smile_clap: |
Non sapevo che la mazza ferrata sia chiamava anche stella del mattino.
|
Si, è un termina anche molto usato, soprattutto in terra inglese e tedesca.
Qui pare fosse l'arma secondaria preferita dei cavalieri durante certi tipi di tornei o duelli. Di solito la scelta cadeva su questa o su un'altro tipo di arma, più agile, meno poderosa ma più controllabile: l'ascia. Pare infatti che l'inconveniente più sentito, nell'utilizzo della stella del mattino, fosse la difficoltà che si aveva nel controllarla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.58.23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli