Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Vivian 23-07-2009 09.28.47

Sir Vanegoor il vostro enigma era veramente ben costruito e piacevole anche alla lettura. Cause di forza maggiore mi hanno tenuta lontana dal computer per alcuni giorni così non ho avuto la fortuna di tentare anche io di dare una soluzione. Attendo con impazienza un vostro nuovo avvincente quesito. :smile_clap:

Guisgard 17-11-2009 18.30.32

http://www.patternbreak.org/images/w...hakespeare.jpg
Devo dire che questa discussione mi ha molto divertito ed ispirato.
Gli enigmi, raccontava il dotto Mecenate, stimolano la fantasia, snelliscono l'acume e ingentiliscono lo spirito.
E come può, mie belle dame e miei valorosi cavalieri, esimersi dal partecipare ad un simile nobile passatempo, il vostro Guisgard, che fra tutti resta sempre il Primo cavaliere ;)

Per chi avrà il tempo e la voglia, invito a risolvere questo semplice indovinello:

"Più dell'aratro incide il suo segno,
ma la muovono solo il cuore e l'ingegno.
In essa si cela una luce divina e forte
ed è capace di dare la vita come la morte."

llamrei 17-11-2009 18.38.43

Così d'impatto potrei suggerire come risposta "la penna", ma sicuramente vi sarà qualcun altro molto più arguto di me che darà una riposta più esatta. Son curiosa di conoscerla;)

Guisgard 17-11-2009 18.43.04

Milady, permettetemi.
Voi siete una gran dama.
Siete colta, arguta, sensibile e, lascatemelo dire, molto affascinante.
Ma in voi è presente anche un piccolo neo: la troppa modestia.
Non sottovalutatevi, mia serenissima dama.
Come sempre accade, avete dato sfoggio della vostra abilità: la penna è la risposta esatta ;)

Hastatus77 17-11-2009 20.03.13

E che cavolo! :sad_evil: Solo 8 minuti per risolverlo! :p

llamrei 17-11-2009 20.53.32

@Hastatus: la prossima volta, Sir, vi concederò il tempo necessario per la risoluzione di un quesito:p suvvia: lo so benissimo che anche voi avevate la soluzione a portata di mano...solo che voi vi siete distratto un attimo...e io ho agito:p La prossima è vostra!

Hastatus77 18-11-2009 10.37.50

In verità... non ci sarei mai arrivato :(

Guisgard 18-11-2009 14.16.39

Tempo fa, quando ero diretto in Terrasanta, conobbi un abate appartenente all'ordine dei cistercensi.
Benchè fosse uomo pio e mite, sempre intento a salutare il giorno e la notte con la recita dei vespri e delle orazioni, costui amava anche accompagnarsi ai piaceri della tavola.
E spesso, se la compagnia lo ispirava, si diletteva ad allietare i presenti con indovinelli.
Capitò una sera, nel palazzo della principessa Maria di Cipro, che il nostro abate fosse particolarmente in vena, sottoponendo così tutti noi ad un singolare indovinello.
Lo riporto qui per chiunque volesse cimentarsi nella sua soluzione:

"Prendete un tipo di arma, Venere, una rosa e
il principe degli Inferi Lucifero.
Tutte queste cose sono legate da un nome
o da un epiteto. Tutte tranne una.
Cosa quindi le accomuna e cosa invece
tra esse è l'intruso?"

Hastatus77 18-11-2009 16.08.04

Con Venere intendete le donne? :D
Perché allora la soluzione potrebbe essere pungenti o letali (Tipo arma, Venere e Rosa) :p :p :p :p :laughing_lol1:

Guisgard 18-11-2009 22.33.55

Quindi secondo voi l'intruso sarebbe Lucifero?
Mi spiace, cavaliere, non è la risposta esatta.

Aggiungo un piccolo aiutino.
Per Venere si intende il pianeta, che ovviamente nel medioevo appariva come una stella :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.54.20.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License