Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

elisabeth 24-04-2014 17.32.40

Bene...vediamo che cosa riesco a tirare fuori ...direi....." Canto "....

Guisgard 25-04-2014 00.30.24

“Canto”, lady Elisabeth?
Beh, all'indizio in cui si alludeva che tutti hanno posseduto la soluzione all'arcano, io potrei obbiettare non poco, visto che non ho il dono del canto, essendo, ahimè, stonato... :rolleyes:
No, milady, non è neanche “Canto” la risposta esatta!

E sia, lascerò un nuovo indizio:

“Si usava anche in Egitto.”

Altea 25-04-2014 00.33.57

:neutral_think::neutral_think:..dico.."meridiana"

Guisgard 25-04-2014 00.39.34

Mmm... eh, lady Altea, non credo che questa vostra risposta possa legarsi con gli indizi... :neutral_think:
E infatti, purtroppo, non è la soluzione al nostro arcano!

Altea 25-04-2014 00.47.21

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 62183)
Mmm... eh, lady Altea, non credo che questa vostra risposta possa legarsi con gli indizi... :neutral_think:
E infatti, purtroppo, non è la soluzione al nostro arcano!

Voi sapete vero, sir Guisgard, che stanotte sarete la colpa della mia insonnia?????;)

Guisgard 25-04-2014 01.02.17

Suvvia, milady, mi fate troppo onore così ;)

Clio 25-04-2014 11.01.39

Si dice che la notte porti consiglio..

Quindi dico LIRA :smile:

Vediamo se regge il mio ragionamento...

Tutti abbiamo posseduto una lira intesa come moneta.
Che un tempo si vedeva in Italia.
Ma non tutti sanno usare la lira, strumento musicale, che si dice abbia origine divina, ed è formata da due bracci.
Si studiano entrambe in varie discipline (letteratura, musica, numismatica, storia), oltre ad altri significati che immagino mi sfuggano.
Quanto all'Egitto, mi piacerebbe pensare che la lira (strumento musicale) venisse suonata alla corte tolemaica, o nei salotti ellenistici e romani del Fayoum.
Ma poi devo ricordarmi che non esiste solo l'epoca antica, e rammento che esiste una "lira egiziana" intesa come moneta.

Rileggendo il mio post e l'ultimo indizio mi sono resa conto di due cose.
- Possibile che mi stia immergendo così tanto nell'Egitto romano da dimenticarmi di citare l'epoca faraonica? Che leggerezza imperdonabile... :sad_wall:
La lira c'era anche prima, eh..
- Avete detto "si usava" non "si usa" quindi magari anche voi pensavate allo strumento musicale e non alla moneta... ;)
Sempre che ci abbia azzeccato... :confused_nervous_sh

Altea 25-04-2014 17.58.19

:smile:..lady Clio, il vostro ragionamento mi sembra giusto..attendiamo.;)

Guisgard 28-04-2014 02.28.59

Lady Clio, che dire?
Un ragionamento perfetto il vostro!
Sin nei minimi particolari!
E vi siete districata benissimo tra l'età dei Faraoni, l'antichità classica ed il Medioevo ;)
Infatti è proprio “Lira” la soluzione all'arcano!
I miei complimenti, milady :smile_clap:

Clio 28-04-2014 11.29.19

Grazie dei complimenti, milord! :smile:

Perdonate l'ardire ma... tutto qui? :eek:
Insomma, se non ricordo male c'era un premio (ambitissimo!) in palio: la foto autografata del divo del momento, con tanto di dedica...
Quando mi ricapita? :D

Eh... e io che vi credevo uomo di parola...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.11.28.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License