Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

elisabeth 24-06-2013 19.19.41

Salve a tutti.....mi e' venuta alla mente la parola " CENSURA".........

Altea 24-06-2013 19.28.14

Io leggendo le seguenti risposte mi sento ispirata da..."veto"

Guisgard 25-06-2013 01.41.51

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 55414)
Salve a tutti.....mi e' venuta alla mente la parola " CENSURA".........

“Censura”, lady Elisabeth?
Ahimè, però non riesco a legarla a tutti gli indizi... :neutral_think:
E infatti non è la soluzione all'arcano, purtroppo!


Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 55416)
Io leggendo le seguenti risposte mi sento ispirata da..."veto"

Voi provate con “Veto”, milady?
Ma anche in questo caso non tutti gli indizi vengono soddisfatti!
No, non è neanche questa la soluzione all'enigma :neutral_doh:



Beh, credo sia giunto il momento di un nuovo indizio...

“Sta sempre a destra.” :smile:

Emrys 25-06-2013 05.50.02

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 55403)
Oh, non è però certo detto, mio buon bardo!
Quel giovane non si è certo arreso, anzi!
Come un novello Enrico di Ofterdinger è già ripartito per cercare il suo preziosissimo Fiore ;)

Ne sono davvero felice! Non posso che invidiarlo un poco ed augurargli ogni successo!

Per quanto riguarda l'enigma, invece, non ho proprio idea di quale possa essere la soluzione. E il suggerimento — perdonate l'ardire! — mi ha fatto pensare al "bagno" (che è sempre in fondo a destra di qualche corridoio) :p.
Beh... Stavo per dare un'altra risposta, ma... sì... devo dire che, mentre scrivevo, "bagno" mi è sembrato meno spiritoso di quanto credessi in un primo momento e mi ha quasi convinto... Opto per questa risposta: BAGNO. Sì, la butto lì!


Un profondissimo inchino per salutare le dame e i cavalieri di Camelot e voi, mio signore. E, col pensiero, un saluto al giovane Heinrich.

Talia 25-06-2013 15.08.16

Giungo sempre un po’ tardi, ultimamente, e quindi non mi sorprende troppo -ahimé!- l’essermi persa l’inserimento di questo enigma...
sono, invece, felice di averlo trovato adesso!
E devo dire che l’ho trovato molto interessante... sì, molto! Pieno di spunti... e di domande, forse...
Ma non ci distraiamo...
dirò, allora, la prima parola che mi è venuta in mente, leggendo: pensiero...
perché...
- è il più autonomo... dovrebbe!
- può riportare proibizioni... e, anzi, talvolta ne riporta persino troppe...
- può essere di diversi tipi, sia che la si voglia vedere da un punto di vista antropologico sia che la si valuti filosoficamente...
- si può usare nelle misurazioni, come aspetto centrale dell’intelligenza...
- si studia in varie materie scolastiche, quali la filosofia, la religione, la letteratura, la matematica persino...
- sta sempre a destra in virtù di quella idea (non so quanto popolare e quanto effettiva) secondo la quale il lobo destro del cervello è quello preposto al pensiero, alla creatività e all’intuito...

Altea 25-06-2013 19.04.35

io invece provo con "segnale"

elisabeth 25-06-2013 19.24.43

Magari potrebbe essere " Consiglio "........

Emrys 25-06-2013 19.26.40

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 55426)
dirò, allora, la prima parola che mi è venuta in mente, leggendo: pensiero...

Beh, intanto mi complimento con voi, mia signora, per aver pensato subito ad una risposta così nobile (decisamente molto più della mia! :D).
Poi, mi complimenterò ancor di più quando la vostra risposta si rivelerà come l'esatta soluzione dell'enigma.
Mi convince assai. Nutro solo qualche dubbio sull'ultima affermazione, ma forse son io che ho sempre pensato che il pensiero (bel bisticcio) si originasse in entrambi gli emisferi del cervello e non in un solo di essi. Forse ricordo male!

Approfitto dell'occasione per manifestarvi tutta la mia gioia nel rivedervi di ritorno a Camelot.
E attendendo la sentenza della nostra "sfinge", mi inchino profondamente e vi saluto.

Guisgard 26-06-2013 16.00.31

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 55422)
Ne sono davvero felice! Non posso che invidiarlo un poco ed augurargli ogni successo!

Per quanto riguarda l'enigma, invece, non ho proprio idea di quale possa essere la soluzione. E il suggerimento — perdonate l'ardire! — mi ha fatto pensare al "bagno" (che è sempre in fondo a destra di qualche corridoio) :p.
Beh... Stavo per dare un'altra risposta, ma... sì... devo dire che, mentre scrivevo, "bagno" mi è sembrato meno spiritoso di quanto credessi in un primo momento e mi ha quasi convinto... Opto per questa risposta: BAGNO. Sì, la butto lì!


Un profondissimo inchino per salutare le dame e i cavalieri di Camelot e voi, mio signore. E, col pensiero, un saluto al giovane Heinrich.


Eh, amico mio, la vostra sagacia, che mi ricorda alcuni personaggi delle opere di Aristofane, meriterebbe da sola di essere premiata :smile_lol:
Tuttavia, ahimè, da sola non basta a rendere la vostra risposta adatta a soddisfare tutti gli indizi...
E infatti non è "Bagno" la soluzione all'arcano!


Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 55426)
Giungo sempre un po’ tardi, ultimamente, e quindi non mi sorprende troppo -ahimé!- l’essermi persa l’inserimento di questo enigma...
sono, invece, felice di averlo trovato adesso!
E devo dire che l’ho trovato molto interessante... sì, molto! Pieno di spunti... e di domande, forse...
Ma non ci distraiamo...
dirò, allora, la prima parola che mi è venuta in mente, leggendo: pensiero...
perché...
- è il più autonomo... dovrebbe!
- può riportare proibizioni... e, anzi, talvolta ne riporta persino troppe...
- può essere di diversi tipi, sia che la si voglia vedere da un punto di vista antropologico sia che la si valuti filosoficamente...
- si può usare nelle misurazioni, come aspetto centrale dell’intelligenza...
- si studia in varie materie scolastiche, quali la filosofia, la religione, la letteratura, la matematica persino...
- sta sempre a destra in virtù di quella idea (non so quanto popolare e quanto effettiva) secondo la quale il lobo destro del cervello è quello preposto al pensiero, alla creatività e all’intuito...


Mia signora, trovo la vostra risposta estremamente interessante!
Tuttavia, purtroppo, essa sembra abbinarsi con qualche forzatura ad un paio dei nostri indizi... :neutral_think:
Ahimè, non è "Pensiero" la soluzione a questo arcano!
Quanto alle vostre domande, sapete bene che, essendo il Primo fra tutti i cavalieri, non attendo altro che soddisfare la vostra graziosa curiosità ;)


Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 55432)
io invece provo con "segnale"

"Segnale", lady Altea?
Eh, milady, vedo però che non riesce a legare con tutti gli indizi!
E infatti non è la soluzione all'enigma!



Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 55433)
Magari potrebbe essere " Consiglio "........

Voi provate con "Consiglio", milady?
Mmm... anche in questo caso però vedo che non lega più di tanto con gli indizi...
Eh, no, non è neanche questa la soluzione al nostro indovinello!

Altea 26-06-2013 17.19.46

questo enigma si sta facendo arduo :neutral_think:

ma..provo con "simbolo"..mi ispiro a segnale


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.14.25.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License