Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Angolo della musica (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1429)

Taliesin 22-09-2014 09.07.48

IL DONO DEL CERVO
(A.Branduardi - L.Zappa Branduardi)

"Dimmi, buon signore
che siedi così quieto
la fine del tuo viaggio
che cosa ci portò?
Le teste maculate
di feroci tigri,
per fartene tappeto le loro pelli?
Sulle colline
tra il quarto e il quinto mese,
io per cacciare,
da solo me ne andai.
E fu così che col cuore in gola
un agguato al daino io tendevo,
ed invece venne il cervo
che davanti a me si fermò.
E fu così che col cuore in gola
un agguato al daino io tendevo,
ed invece venne il cervo
che davanti a me si fermò.
"Piango il mio destino,
io presto morirò
ed in dono allora
a tee io offrirò
queste ampie corna,
mio buon signore,
dalle mie orecchie tu potrai bere.
Un chiaro specchio
sarà per te il mio occhio,
con il mio pelo
pennelli ti farai.
Se la mia carne cibo ti sarà,
la mia pelle ti riscalderà
e sarà il mio fegato
che coraggio ti darà.
E così sarà, buon signore,
che il corpo del tuo vecchio servo
sette volte darà frutto,
sette volte fiorirà."
Dimmi, buon signore
che siedi così quieto
la fine del tuo viaggio
che cosa ci portò? ...che cosa ci portò?
"

Ne “Il dono del cervo”, uno dei brani più toccanti e significativi della discografia branduardiana, un nobile signore, tornato da una battuta di caccia, racconta il sorprendente incontro avuto con un cervo.
L’animale gli parla: presto dovrà morire, ma prima si donerà interamente al signore. La carne, allora, sarà cibo; la pelle, riscalderà; il fegato porterà coraggio… I doni del cervo sono sette e per sette volte rifioriranno rinnovandone la vita.

La figura del cervo è da sempre ricca di significati simbolici: le corna, messe in relazione al sole, per le loro ramificazioni, spesso venivano poste nelle tombe perchè si credeva avessero il potere della resurrezione. Rappresentava anche un dio dei boschi: il guerriero che avesse trovato la tomba di un cervo, avrebbe sempre avuto una guida per il suo cammino…

La magia di questa favola, in ogni caso, è legata in misura uguale alla musica che la racconta: la voce si fonde con gli strumenti che accrescono la loro intensità nel momento dell’incontro e nelle parole del cervo, per poi acquietarsi al termine della narrazione.

E la malinconica dolcezza che rimane, non puo’ lasciare indifferenti.

Taliesin, il Bardo

Altea 22-09-2014 16.55.06

Sir Taliesin, leggendo il vostro testo del poeta cantore sul cervo ho pensato a questa canzone...

http://www.youtube.com/watch?v=m41K_tv5oVA

Galgan 22-09-2014 21.48.41

In effetti, lord Taliesin, ancora oggi, l'uccisione di un cervo non mi lascia mai indifferente; ma questo è il mio pensiero in musica, per questa sera.

http://www.youtube.com/watch?v=_MU2ru9w15s

Taliesin 23-09-2014 09.24.36

Tra le mie canzoni, nelle lunghe serate tra Musica e Poesia, difficilmente non inserisco questi due brani presi "in prestito" da due Grandi Maestri della Musica Italiana. Grazie Lady Altea per la vostra continua emozione, Grazie Sir Galgan per aver lasciato appeso a quelle rocce la vostra forza.

Taliesin, il Bardo

Galgan 23-09-2014 17.54.56

Grazie a voi, nobile Taliesin, per aver ricordato, in quest'epoca di pragmatismo indiscriminato, quanta sacralità è celata dietro alla maestosità di un cervo.

Galgan 23-09-2014 22.53.54

Una melodia dei menestrelli del Modenese, dedicata a tutte le genti di Camelot, che ora godono del sonno dei giusti, e in particolar modo alla mia Principessa, che stasera, forse perchè aveva troppa fretta di scoprire ancora un po' di mondo, proprio non voleva saperne di addormentarsi :smile:.

http://www.youtube.com/watch?v=7YvlslMfUxM

Galgan 25-09-2014 02.20.22

Mi è ricapitato tra le mani un mio vecchio libro, LUPO GIALLO, che narra la storia di un guerriero dei Nasi Forati, ai tempi di Capo Giuseppe.
Immediatamente mi è venuta in mente questa canzone:

http://www.youtube.com/watch?v=PXhYK4j2d84

Taliesin 25-09-2014 10.29.33

Sir Galgan...
Nell'autunnno dell'anno millenovecentoottantuno, in un semidiruto podere in Gallura, tra un bicchiere di vino rosso ed un arrosto di agnello, illustrai a Fabrizio il mio "Sand Creek" medioevale, ovvero un parallelismo tra un fatto storico molto simile a quello narrato nella sua magistrale poesia, accaduto nell'anno di grazia millequattrocentocinquantadue all'epoca degli scellerati capitani di ventura e dei loro sbandati soldati. Ricordo l'entusiasmo con il quale il mio Amico Fragile accolse il mio progetto di elaborare un album concept attorno a quegli eventi, peccato che la realizzazione di quel mio progetto vide la luce solo nella primavera dell'anno millenovecentonovantanove, quando Fabrizio era tornato alla casa del padre da soli due mesi.

Comunque, oltre il mio ricordo personalissimo, grazie Sir Galgan per la perla che avete donato in questo silenzio di colori autunnali.

Taliesin, il Bardo

Galgan 25-09-2014 19.32.46

Grazie a voi, messer Bardo, per la prontezza con cui arricchite sempre il Grande Spartito con una nota in più.
Mi piacerebbe, quando e se ne avrete voglia, conoscere l'episodio storico al quale stavate alludendo.

Galgan 27-09-2014 22.55.04

La notte porta sempre qualche pensiero, anche piccolo, sottratto al mondo dei ricordi.

http://www.youtube.com/watch?v=CwoqQDqihg8

Altea 27-09-2014 23.22.55

Bene...ecco una grande fan dei Guns!!!!

Galgan 27-09-2014 23.27.27

Eh, che dire, la musica dei miei anni ruggenti:smile:.

Altea 29-09-2014 00.07.27

Stanotte vi metto due miei amici..Joshua e Andrea...la loro musica si è fermata da quando è ferma la chitarra di Andrea..e proprio lui dice a tutti noi, quando stava raggiungendo il suo sogno..continuate a sognare perchè non è mai detto!!Il resto è una altra storia..come dice sir Taliesin.


http://www.youtube.com/watch?v=990DkKa9I0Q

Galgan 29-09-2014 00.31.03

Talvolta, e se ci pensate è proprio così, si ha l'impressione che le nostre umane esistenze siano appese ad un fragile filo.....

Comunque, dalle Terre dei Ghiacci, la "contaminazione" di un noto successo di Tina Turner.

http://www.youtube.com/watch?v=xKwQKqQ8MMY

Galgan 01-10-2014 16.28.30

Due ore in musica, per riflettere, per fare, o semplicemente per sognare.....Anche ad occhi aperti.

http://www.youtube.com/watch?v=jiwuQ6UHMQg

Altea 01-10-2014 16.32.20

Messer Galgan..Adrian von Ziegler è il mio compositore preferito, infatti pù volte ho allietato questo angolo con la sua musica..grazie per la opportunità di risentirlo..una musica che non stanca mai.

Galgan 01-10-2014 16.36.15

Lady Altea, devo restituirvi i ringraziamenti, e con gli interessi, perché il sublime compositore in questione, siete stata voi, senza saperlo, a farmelo conoscere :smile:.

Galgan 01-10-2014 16.37.00

E avete ragione, una musica che non stanca mai.

Altea 01-10-2014 16.38.51

Citazione:

Originalmente inviato da Galgan (Messaggio 65704)
Lady Altea, devo restituirvi i ringraziamenti, e con gli interessi, perché il sublime compositore in questione, siete stata voi, senza saperlo, a farmelo conoscere :smile:.


Bene a sapersi...a me l' onore allora :smile:...per aver diffuso le sue sinfonie poliedriche.

Galgan 04-10-2014 18.44.10

Le citazioni di lord Taliesin mi portano alla mente questa melodia, tratta da uno dei migliori lavori del menestrello dalla folta chioma.

http://www.youtube.com/watch?v=OPxJ4Noc_fA

Taliesin 06-10-2014 08.21.47

Grazie Cavaliere Galgan, soprattutto per avere scelto appropriate e discrete parole nei riguardi dell'autore e del suo brano.

Taliesin, il Bardo

Altea 07-10-2014 21.43.28

Dopo le bufere contro lui...visto si nomina sempre il suo grande padre..parliamo del grande figlio.

http://www.youtube.com/watch?v=c5HQvi2rbeE

Galgan 07-10-2014 23.05.10

Direi degno del cognome che porta.

Taliesin 08-10-2014 15.30.07

Milady Altea...
Cristiano è dotato di una sensibilità straordinaria e soprattutto è un grande e poliedrico musicista, capace non solo di scrivere in pentagramma i suoi brani e gli arraggiamenti musicali, ma di saperli trascrivere per altri strumenti a corda o ad arco, o nel mondo degli ottoni, insomma direi un musicista completo. Pultroppo il "confronto" con il cognome del suo Grande Mentore è stato, fin da fanciullo, fonte di gioia e di disperazione, instaurando nella sua crescita, non solo musicale, grandi e tediosi conflitti esistenziali spesso sfociati nella depressione più cupa e più nera.

Ricordo un piovoso pomeriggio d'autunno in Gallura, accompagnare con poche note la voce del Padre nel brano "Andrea", un sorriso che trafiggeva le nebbie più spesse dell'anima. Voglio custodirmi gelosamente questa immagine di Cristiano, non quella creata dai moderni folletti di vetro...

Ciao Cristiano, che tu possa cogliere il meglio di quella vita che ancora ti aspetta...

Taliesin, il Bardo

Altea 09-10-2014 18.56.23

Sir Taliesin posso solo ringraziarvi per avermi narrato di Cristiano..so non si dovrebbero fare paragoni tra grandi musicisti..ma io ho amato sempre più la sua musica che quella del padre.

Altea 09-10-2014 23.40.02

Quando sentite la musica "grunge" sentirete l' Animo della vera Altea...ecco dei fantastici Pearl Jam

http://www.youtube.com/watch?v=qQXP6TDtW0w

Galgan 13-10-2014 00.18.32

L'Arte, il Tormento e la Fede.

http://www.youtube.com/watch?v=beP06k8r4_0

Taliesin 13-10-2014 12.00.46

GENOVA BLUES

"Se questi muri sapessero parlare
anche le strade potrebbero arrossire
se questa gente avesse la pianura
chiusa, Genova
Io questa notte ho voglia di cantare
dalla finestra ti sento anche arrossire
tanto nessuno ci può ascoltare
sorda, Genova

Non mi basta un blues
non mi basta un blues
per averti un pò di più
Genoa, you are red and blue
Non mi basta un blues
non mi basta un blues
per averti un pò di più
Genoa, you are red and blue

Tra questa gente che osserva e si lamenta
pure Colombo è stato uno fra cento
e adesso in mare veleggia la rumenta
strana, Genova
Io questa notte ti vorrei parlare
e invece parto per mandarti a dire
che tu sei bella, si, ma da ricordare
bella più che mai

Non mi basta un blues
non mi basta un blues
per averti un pò di più
Genoa, you are red and blue
Non ci basta un blues
non ci basta un blues
per averti un pò di più
Genoa, you are red and blue..."

tratto da: "Il Pianoforte non è il mio forte" - "Genova Blues" (F.Baccini-F.De Andrè)

Un omaggio ad un icontro accaduto quasi per caso, un incontro tra Maestro e Allievo, un incontro tra due generazioni apparentemente distanti, ma con lo stesso amore per la stessa Terra. Grazie Francesco, ascolt la Sua voce che ormai canta nel vento e portala con te là dove dovrà posarsi...

Taliesin, il Bardo

Galgan 20-10-2014 14.21.49

Il Bardo Alan Stivell, narra la storia del più grande Ard Ri d'Irlanda.

http://www.youtube.com/watch?v=XC_v0qt_Vxo

Galgan 22-10-2014 18.13.45

Che la potente voce di Fabio Lione possa trasportarvi nei Reami del Fantastico, con tutto il suo romanticismo.

http://www.youtube.com/watch?v=--W4c_26S3k

Galgan 23-10-2014 20.41.11

Godetevi, genti di Camelot, le atmosfere evocate da queste melodie, le quali, a mio parere, si sposano perfettamente con la stagione che ci apprestiamo ad accogliere.
Grazie, sir Guisgard, per avermele ricordate.

http://www.youtube.com/watch?v=_Uh_z...FPqY0UbJKW4-eF

Altea 06-11-2014 18.03.03

Bob Geldof in "The great song of indifference"..da sentire quando qualcosa ci preoccupa e lo stesso Geldolf usa dire.."I don't care" ovvero..non me ne importa..

http://www.youtube.com/watch?v=hxIt_Q_NqMU

Altea 07-11-2014 17.21.31

Chissà cosa ci porterà questo vento? Solo tempesta o pure le voci di persone e tempi perduti..

http://www.youtube.com/watch?v=NrgcR...ature=youtu.be

Altea 08-11-2014 19.27.46

Adrian von Ziegler inneggia l' autunno in modo eccezionale..

http://www.youtube.com/watch?v=v2qOllkxwiw

Galgan 09-11-2014 02.52.27

Decisamente, la giusta colonna sonora di questi giorni.

http://www.youtube.com/watch?v=8SbUC-UaAxE

Altea 09-11-2014 14.36.00

Messer Galgan..è il caso di dirlo..in questa "Pioggia di novembre" questa è musica per le mie orecchie. .:smile:

Altea 21-11-2014 19.04.07

Per gli amanti di queste musiche e poi per messer Galgan, dopo avervi fatto conoscere Adrian Von Zieglier, ora è il momento di Brushville, forse lo avete già sentito già qui...è un compositore giovanissimo pure lui, portoghese, che ha fatto una fusione di vari strumenti..buon ascolto

http://www.youtube.com/watch?v=riTRKDELLQk

Galgan 22-11-2014 23.34.48

Una fusione ben riuscita, direi.
Vi ringrazio, lady Altea.

Altea 25-11-2014 21.08.03

Al suono di questa musica gioisco..sento una quiete interiore..e poi assieme tra loro..U2, i Green Day e i miei adorati Pearl Jam con la performance del grandioso Eddie Vedder alla fine...;)

Live in Honolulu...

http://www.youtube.com/watch?v=y65jeCMeC5U

Altea 28-11-2014 20.15.31

In questi giorni amo vedere questo video dei Clannad assieme a Bono Vox..questo pezzo di Irlanda assomiglia il luogo dove abito e mi ha dato i natali e che amo anche in queste giornate novembrine cosi ombrose..e forse chissà se tutto andrà bene questa estate vedrò una raggiante Irlanda.

http://www.youtube.com/watch?v=b_klil_eOEY


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.18.24.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License