![]() |
Come sempre mi avete preceduta,sir morris.
Volevo riconoscervi il merito della vostra grande originalità nel concedere di parlare al carnefice,seppur nella dipartita dell'anima dal corpo.Se accadesse realmente,sarebbe un gesto di grande umanità da parte di un cavaliere,ma io sono sempre per il fermare la mano. Grazie,ho apprezzato il calore della vostra carezza. |
Il vostro compito, milady, è giustamente quello di fermare "la mano" di chi nutre vendetta.
Avete fatto del vostro meglio, e lo farete ancor di più...nel proseguo della vostra pseudo-missione. Io sono d'accordo con voi...ma ho voluto immedesimarmi in un essere che non avrebbe avuto il dono di ascoltarvi..ma quello di apprezzarvi! Sir Morris |
Versi d'un cavalier passato
Nato nel silenzio del tempo quel silenzio che mi diede nome; vissuto per ciò per cui valse la pena vivere, morto per ciò per cui valse la pena morire. Scrissi quel che non ho potuto dire tacqui quel che non potei scrivere, vissi quel che non dirò; la bellezza che vidi morì nei miei occhi, i miei versi rimasero vergini d’ogni virtù. E color ch’ormai in oblio dimorano e si affidarono ai miei versi: “Il tuo poetar ci ricongiungerà ai viventi!” Ed io, con il carico di passati cavalieri assai virtuosi e fanciulle di tal bellezza tinte e grazie adorne che il mio poetar non vuol tacere, dall’oblio degli inferi strappo la mia dimora e restituisco al presente color ch’eran vivi quando i viventi d’oggi erano spenti. E Voi che gentilmente leggete non rammentate colui che scrisse, ma solo coloro di cui scrisse; queste parole sono lacrime d’un cavalier passato. Solo il tempo racconterà quel ch’io vorrei, quel tempo che a me non fu concesso e la bellezza che vidi, dinanzi a me si spense. E così strutto morii nel silenzio quel silenzio ch’or mi chiama Vanegoor. http://www.artistsofdreams.com/Forev..._by_Eireen.jpg © Anna-Claire Payet |
Non è taciuto il mio profondo senso di ammirazione per i vostri scritti,sir Vanegoor,tanto per il messaggio che recano quanto per lo stile silenzioso eppur possente come un urlo emesso solo col pensiero.
Quanto,invece,mi vorrei portare a fare in questa sede,qualora lo avessi taciuto altrove,è di invitarvi a spogliarvi dei panni di cavaliere passato,oramai tumulato d'oblio.Siete un valoroso cavaliere del presente,come tale,vestitevi di fierezza,amor proprio e luce,una luce che vi illumini il volto e che voi stesso recate nell'anima ma ad essa chiudete lo sguardo.Aprite gli occhi al futuro che in serbo per voi ha tenuto molte ricchezze e,senza precludervene alcuna,cantate la gioia dell'anima dell'uomo che siete,ancor più forte che corazzato,ad alta voce,gridata al cielo,mai più echeggiata da una tomba. |
Cara amica, ti vorrei dire,
Quanto ancora tu mi fai "morire". Il tempo non riesce a scalfire, Quello che tu mi fai sentire. Lorenzo Gentilotti alias Hastatus77 |
Oh ma che bello! abbiamo scoperto un lato artistico del nostro Cavaliere!!!
Complimenti sir Hastatus!:smile_clap: Pian piano esce la parte poetica di noi...la mia non l'avrete mai!:D |
@llamrei
La stanchezza a volte produce strani risultati. Dovete infatti sapere che quelle quattro righe sono nate attorno alle 6.00 del mattino, dopo una partita a beach volley ed una notte insonne. Sono partito, per gioco, da un pezzo di una frase della canzone degli Stadio che stavo ascoltando in quel momento e poi da lì ho proseguito. Il risultato era più lungo, ma la parte che più mi ha soddisfatto è quella che ho postato. :smile_wave: |
Complimenti Sir, l'alba vi è stata buon consigliere. :smile_clap:
|
Citazione:
|
Per Lady Llamrei
Per i tuoi occhi
il destriero e il cavaliere unirono le loro vite per sempre Per il tuo sguardo il destriero e il cavaliere fusero i loro sogni nei meandri del tempo Per il tuo sorriso il destriero e il cavaliere iniziarono a combattere difendendo i più deboli Per il tuo calore il destriero e il cavaliere dormirono poche notti sognando di starti accanto Per il tuo ardore il destriero e il cavaliere sciolsero i loro cuori creando un unico battito Per il tuo amore il destriero e il cavaliere rischiarono la loro vita per difender tale gioia Per la tua dolcezza il destriero e il cavaliere andarono in capo al mondo per protegger tale virtù Per i tuoi desideri il destriero e il cavaliere rinunciarono alle loro aspirazioni per realizzar tali.. come propri Sir Morris |
.......non so che dire.....sono senza parole.....bellissimi pensieri sir......inaspettata.........tutto questo a me Sir?...................una piacevole doccia fredda.........i ringraziamenti non possono essere altrettanto grandi quanto le parole incatenate in questi versi....accettate un "grazie di cuore".......non so esprimere altro...speechless
|
Citazione:
che piacere ritrovarvi al palazzo delle arti con dei versi così delicati,siete maestro in galanteria,e questi vostri intenti ne sono piena conferma,grazie per l'amabile poesia che avete voluto condividere con tutti noi,amabile come voi e la dama a cui vi siete ispirato. Che la notte vi porti sogni di nuove terre conquistate e disseti il vostro cuore di versi poetici e cristallini come solo gli occhi di un poeta posson apparire. |
Effetivamente, milady Zaffiro, questo è il luogo da me preferito.
In questo palazzo delle arti, vi è il vero Sir Morris! Quando vi entro...la mia mente ..viene rapita totalmente...e con un soffio all'anima...giunge l'ispirazione. Non cerco le forzate rime...ma solo le parole che in quel momento esprimono meglio quel pensiero! Grazie molte Sir Morris |
Concordo con voi,sir Morris,che questo è il luogo che rende la maggiore espressione di voi stesso,per bontà ed immaginazione,e questo è il luogo dove lessi i primi vostri versi che furono per me motivo di grande partecipazione alla vita di un cavaliere ed agli ideali che egli sostiene.
Colgo l'occasione per congratularmi della vostra stella di riconoscimento,sono molto fiera di voi e vi ringrazio per la vostra costante presenza in questi luoghi che è motivo di grande calore ogni qualvolta mi ci appropinquo. Mi auguro di rileggervi presto. Buona domenica. |
Tu..che ti rivolgi a me..come il primo giorno
Tu..che parli con me..come la prima volta Tu..che non smetti mai..di amarmi come sempre Tu..che hai desiderato ..questo terzo figlio Tu..che hai sofferto ..per averlo perso in grembo Tu..che hai voluto me..a tutti i costi Io..che ora son qui..come il primo giorno Io..che parlo con te..ricordando la prima volta Io..che amerò te..sempre più di ieri Io..che non avrei potuto desiderare.. migliore madre Io..che avrei preferito nascesse lui.. al posto mio Io..che forse non sarei mai nato.. senza il suo sacrificio E' forse tutto questo che ci induce a volerci così bene..cara madre... il nostro amore vale doppio...perchè con noi c'è anche lui..quella creatura innocente..che non abbiamo mai conosciuto. Sir Morris Dedicata a tutte le mamme del mondo. |
Sir Morris: vi avrei attribuito cento ottime reputazioni per questa Opera. Vi ringrazio a nome di tutte le Madri, anche la mia , che ha potuto apprezzare questa lode da un luogo che non è la Terra.
La Vostra, deve essere orgogliosa di voi come voi di Lei.:smile_clap::smile_clap: |
Bellissimo messaggio d'amore,sir Morris.
|
Da donna e da madre, devo dirvi caro sir Morris che avete un dono speciale, esprimete il concetto d'amore in maniera tangibile, i sentimenti per voi non hanno lati oscuri..........grazie
|
Miladies ..care...di noi cavalieri
Siete la fonte ...dei pii pensieri Quando v'incontro.. per queste mura Siete una forza.. della natura Ognun di voi ..merita rispetto E guai a chi ..vi fa un dispetto Non trovo in voi.. alcun difetto Ed è per ciò..che mi diletto A raccontarvi ciò.. che porto dentro Sperando che...il vostro cuor ne sia contento Sir Morris |
ah credo vi dilettiate proprio bene messere: questa lode è veramente graziosa. Da parte mia un grazie di cuore per il rispetto dimostrato :smile:
|
Sir Morris, oggi le mie lodi sono tutte per voi. In una discussione vi ho lodato per il vostro valore, qui non posso far altro che complimentarmi per gli splendidi versi. Le parole per vostra madre in particolare mi hanno toccato il cuore, non solo per l'amore che ogni figlio dovrebbe dimostrare a chi l'ha portato in grembo (e che voi avete così ben espresso), ma anche perchè la dolcezza dei vostri versi mi ha riportato alla mente un periodo particolare della mia infanzia in cui ho iniziato a comprendere fino in fondo l'amore che solo una madre può dare ai propri figli prima ancora che nascano.
Grazie. |
Alzai il calice mio.. senza timore
Gridai il nome tuo ...con dolce fervore Bevvi felice....al tuo buon cuore Pensando al mio futile...piccolo errore Lo riposi sul tavolo...con cauto furore per sentirne ..il ligneo e vitreo fragore Giurai a me stesso ...di mai più errare era giunto il momento ..di darsi da fare Sir Morris |
Humanum fuit errare (Sant'Agostino):smile:
Noto che avete una capacità straordinaria di portare in poesia i vostri sentimenti. Mi auguro, messere, che questo vostro dispiacere duri il tempo di un lampo e che non porti, comunque, la sua stessa intensità. Vi auguro il meglio e che tutto si risolva al più presto. Come auguro a tutti, in questo luogo, di cacciare via i dispiaceri e essere più propensi al sorriso. Buona giornata a tutti |
Lontan da Camelot ..adesso ..io sono
In un altro Castello ..ne sento il risuono Fantasmi e misteri..in quel.. di Trabia Conducon sempre ..a quella poesia Rumori ed ombre ..pè quei corridoi Mi sembran gli stessi...di tutti.. oh Voi Odori e voci..tra quelle mura Giungon a me ...con mera premura Il pensiero vaga.. ma non tradisce L'affetto permane ..e non perisce Vedo i vostri volti..in quelle vetuste stanze E come per magia..risplendon tutte quante. Sir Morris |
Leggiadra serata...in questa mia spiaggia
Inaspettata atmosfera...resa ormai saggia Suggestivo orizzonte...mai sì perfetto Sù..fiere vele..oltrepassano il tetto Soffici onde....scandiscono il tempo D'interminabili desii...che da sempre sento Simili pensieri....nei volti altrui leggo D'ultimi momenti...che da un mese mi pregio Sorridenti...in modo diverso in viso Malinconico..il mio...soavemente intriso Arrivederci amici Al prossimo anno Non disperate.... La vita...è.. solo un inganno! Sir Morris |
Ser Morris, siete un poeta nato!
A corte sarà certamente lodato questo vostro virtuosismo nel poetare! Già vi vedo, come un novello Ser Tristano a deliziare dame e cavalieri. Sono quasi tentato di organizzare un'agone poetico tra voi ed il mio bardo: son sicuro che troverete in lui un degno avversario. I miei complimenti, ser! |
Ser Morris, siete un poeta nato!
Grazie Sir Guisgard, ne sono lusingato! A corte sarà certamente lodato La sorte è qui che mi ha portato questo vostro virtuosismo nel poetare! in un luogo che mi fa tanto sognare! Già vi vedo, come un novello Ser Tristano Dove ho conosciuto Voi..oh buon cristiano a deliziare dame e cavalieri. adornato da buoni pensieri Sono quasi tentato di organizzare un'agone poetico Chi si opporrebbe a voi sarebbe solo un eretico tra voi ed il mio bardo: Rivolgo a voi il mio sguardo son sicuro che troverete in lui un degno avversario. Nell'arte della poesia ..concorrere non è necessario I miei complimenti, Siam tutti perdenti, ser! Sir! Sir Morris |
BARDO DI SER GUISGARD:
"Siete arguto e dalla battuta pronta, e con voi il poetare non conosce onta. Ne trarrà ben giovamento questo gran reame, che non è avaro di cavalieri e belle dame. Poichè tra i suoi servigi esso annovera, oltre alle armi, la cortesia più alta e vera. Brindiamo allora a voi, che siete un novello Galeotto e al mio padrone, che come cavalier gli è pari solo Lancillotto." |
Se non erro...Galeotto.. fu Lancillotto
Novello..è il buon Vinello Padrone..è mio l'Onore Cavaliere.. non porta Pene Bardo.. di voi ho riguardo Pari si..ma entrambi.. di me.. ignari Sir Morris |
BARDO DI SER GUISGARD:
"Le rime del sommo Dante, o nobile Morris, confondete con chi del primo cavaliere fu devoto come un prete. Di Paolo e Francesca è la triste leggenda che finì nel dramma perchè Amore sul cuor non pone benda. Fu un fedele cavaliere ser Galeotto e degno amico di Ginevra e Lancillotto. Ma voi, cortese come ser Galvano, donate con le rime un piacere mai vano. Salute quindi a voi, poeta e canzoniere, salute da chi è il servitore del primo cavaliere!" |
Le rime..del sommo Dante..mio caro Guiscard..io non confondo
Approfondite Voi...semmai...ciò che c'è intorno: Galeotto.. fu il libro e chi lo scrisse..e per il mondo Oltre ad esser il siniscal-mezzano di Ginevra e Lancillotto E' il simbolo del loro bacio che fece il botto Che stimolò i due amanti (Renzo e Lucia) ad imitarli Leggendo quelle pagine sin lì... a deliziarli. Sir Morris |
"L'agone poetico tra ser Morris ed il bardo di ser Guisgard divenne oggetto di discussione non soltanto a corte ma anche nella caserma reale, dove i cavalieri affinavano le loro tecniche e gli apprendisti cercavano di rapire a questi ultimi alcuni dei loro segreti..."
I° APPRENDISTA: Ser Morris è rapido di lingua e audace di bocca! II° APPRENDISTA: Si, ma il bardo fende la penna coma spada e tocca! GUARDIANO: A Camelot oggi si giostra senza armi e senza onor vissuto? III° APPRENDISTA: Fate silenzio, rimano sulle pene dell'amor perduto! MANISCALCO: E' un singolar tenzone assai strano da vedere ed ascoltare... IV° APPRENDISTA: Non c'è sfida più audace della poesia che sa ammaliare! STALLIERE: Ser Morris nel poetar muterebbe un orto in un verziere! V° APPRENDISTA: Si, ma ser Guisgard resta sempre il Primo Cavaliere! |
I° APPRENDISTA: Sir Guisgard è educato e rispettoso
II° APPRENDISTA: Sir Morris ne è fiero e speranzoso GUARDIANO: Camelot è orgogliosa dei due cavalieri III° APPRENDISTA: Tra loro non esistono mai misteri MANISCALCO: E' davvero raro udir sì pacati versi IV° APPRENDISTA: Gentiluomini così..ormai..si sono persi V° APPRENDISTA: Sir Guisgard è sempre il Primo Cavaliere STALLIERE: Sir Morris...ne è l'Ultimo...di una lunga serie. Sir Morris |
Messeri: vi prego, non fermatevi qui! E' troppo bello leggervi duellare in singolar tenzone usando al posto della lancia una bella rima baciata!:smile_lol:
|
Citazione:
BARDO DI SER GUISGARD: "Di questo non temete, mia nobile signora, poichè l'agone continuerà ad ogni ora! Asseconda i desideri ed i capricci di ogni dama! Ordinò il mio padrone, che il gentil sesso tanto ama. Ed eccomi qui con ser Morris di rime a duellare, perchè versi, suoni e sospiri amiamo far danzare! Dunque forza, ser Morris, riprendete i vostri componimenti fieri, ed io obbedirò al mio padrone, che è il primo fra tutti i cavalieri!" |
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ore_Raven1.jpg
Più volte son stato ferito a morte Forse debbo la mia vita alla sorte Color che m'hanno inflitto tali colpi Purtroppo ..ahimè.. son tutti morti Ho sfidato "Lei" in persona..con la sua falce M'ha imprecato di non distrugger le sue ossa marce Avrei dovuto prender io..così..il suo posto Ho rinunciato sì..ad ucciderla..ad ogni costo Lei tornerà..senza preavviso..anche se l'ho risparmiato Non avrà pietà..ma non prima..ch'io abbia nuovamente amato Il mio pensiero s'inabissa nei più profondi mari E risale energico verso il sole dai raggi più rari Attende ogni istante la richiesta di ogni minimo aiuto La mia missione è questa..mio amico sconosciuto Il primo e l'ultimo dei cavalieri hanno ancora da imparare Per indicarli...basta scegliere..da dove iniziare a contare Sir Morris |
http://images.salon.com/ent/movies/r...gdom/story.jpg
SER GUISGAR: "Morris, valente cavaliere e amico mio, fra i cavalieri non siete l'ultimo, lo dico io! In voi l'umiltà e la mitezza d'animo son grandi, ed ogni pensiero, parola e gesto mai son blandi! Con le armi faceste scempio nell'oscura dimora, dove regna e costudisce anime la morte, nera signora! Vi cibate solo di teneri sospiri e sempre mi parlate, tra sogni e desideri, di colei che più di tutti amate! Brindiamo perciò con vino che accompagni il pranzo ben cotto, a voi, novello ser Galvano e a me, cui mi è pari solo Lancillotto! |
Trepidante.. mi appresto ..con animo virgulto
A prestar le mie attenzioni..al mio novello culto Nell'abbraccio luminescente di questo mattino che acceca i miei occhi mostrandomi il cammino Sul davanzale del mondo adesso vedo te..Elisabeth.. Cavaliera dal coraggio e dalle prodezze di Macbeth.. Sdraiata sulla riva del mare..con gli occhi chiusi aspetti che la tua pelle di seta...sull'onda.. presto si rifletti Un brivido attraversa il tuo splendido corpo unto di brio Quell'onda più alta.. non temere.. quell'onda.. son io Sir Morris |
Caro Sir Morris, vi ringrazio per la poesia a me dedicata mi sento molto lusingata da questo dolce pensiero nei miei riguardi..........nn so esprimere in versi cio' che vorrei dirvi ...........ma sappiate che per voi nutro un profondo sentimento di stima e rispetto...siete un cavaliere da sentimenti puri e grande coraggio.........sempre al vostro fianco
Elisabeth |
Citazione:
se tra le rime cala Amor, destato dal suo ciaciglio. Tutte le armi al mondo conosciute son impotenti, contro quelle che dal suo arco scaglia come fendenti. Il magnifico dardo d'oro sa ogni cuor far innamorare, mentre quello di piombo l'alto sentimento fa destestare. A voi con passione vi ispira una bella e nobile dama e siete quindi avvantaggiato nel poetar per chi vi ama. Lasciate allora o cavaliere, che trovi anche io due occhi belli, per ispirar ogni mio verso, che dedicherò poi solo a quelli. Così che di noi si possa dire: "Son valenti i due contendenti, che oltre alla cavalleria, anche di Amor cantarono i portenti!" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.35.15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli