Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-08-2009, 02.50.49   #31
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Io credo che riguardo a Lancillotto e Ginevra non si possa parlare assolutamente di tradimento.
Ovvio, c'è un adulterio e quindi l'infedeltà è concreta, ma non si tratta di tradimento.
Se noi giudicando questa storia con gli occhi della ragione (che spesso è la madre di tutti i futuri rimpianti...) non riusciremo a cogliere il senso di questo travagliato amore.
Lancillotto non è solo il cavaliere pefetto, ma è anche l'amante perfetto.
Se leggiamo l'opera di Chretien de Troyes, ci rendiamo pefettamente conto che il vero signore di Lancillotto non è Artù, ma Amore.
Questo è il punto fondamentale attorno alle vicende di Lancillotto e chi non tiene quest'aspetto in giusta considerazione finisce per travisare l'ideale che Chretien ha rappresentato nella sua opera.
Egli per Amore perde ogni cosa, onore compreso.
E' deriso, odiato e infangato.
Eppure resta il più forte e valente, il primo cavaliere.
Chiunque manchi di rispetto alla regina sa che perderà la vita, poichè il miglior cavaliere di sempre la chiederà come pegno per l'onore di Ginevra.
Lancillotto pecca contro Dio. E' indubbio.
E perde il diritto di trovare il Santo Graal.
Ma comunque da lui discenderà colui che dovrà succederlo nella gloriosa ricerca (Galahad), proprio perchè egli è resta il primo cavaliere.
Potremmo fare quasi un parallelo, con le dovute proporzioni ovviamente, tra Lancillotto e Re David, che pure si macchia di adulterio e va incontro alla punizione divina.
Eppure Dio, nonostante tutto, da lui e Betsabea, la donna per cui ha tradito, farà nascere il suo degno successore, Re Salomone, che porterà a termine ciò che aveva ideato lo stesso David suo padre, ma che la colpa aveva reso indegno di compiere: il Tempio di Geusalemme.
Lancillotto quindi pagherà per il suo peccato, non potendo trovare la reliquia più grande della Cristianità, ma da lui Dio farà comunque nascere colui che compirà la sacra ricerca.
Segno che Lancillotto è e resterà il primo fra tutti i cavalieri.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando