Discussione: Romanzo Artorius (Pierluigi Curcio)
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-04-2012, 02.17.39   #29
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Taliesin, perdonate se solo ora leggo ciò che avete chiesto.
Cosa dire?
Sir Hastatus ha un po' inquadrato bene il tutto.
L'esempio di Schliemann è perfetto.
La storia ci insegna che molte grandi imprese vengono realizzate perchè si è mossi dal proprio cuore e dalle proprie passioni.
Io personalmente ho sempre creduto che in ogni leggenda ci sia un fondo di verità.
Polibio diceva che alcuni uomini sono grandi a tal punto che le proprie gesta non posso essere narrate senza ricorrere al favoloso ed al meraviglioso.
E forse anche per re Artù e per i suoi formidabili cavalieri vale questa regola.
E noi, allora, continueremo a sognare di quelle straordinarie imprese, a combattere al fianco del grande re di Camelot contro il traditore Mordred, a sognare dell'amore di Lancillotto e Ginevra, a sfidare il Cavaliere Verde nei panni di Ivano, ad accompagnare Erec ed Enide nel loro avventuroso viaggio per unire l'ideale cavalleresco a quello amoroso, fino ad affiancare Parsifal nella Mistica Ricerca del Santo Graal.
E chissà che un giorno qualche profano piccone di qualche archeologo improvvisato non porti alla luce una lastra o una lapide sulla quale sono raffigurati un re e i suoi cavalieri attorno ad una tavola rotonda
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando