Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ciclo Bretone (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Storia La fusione... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=311)

llamrei 23-06-2008 18.41.28

La fusione...
 
La poesia trombadorica e le Chanson de Gest si fondano nella Francia del Sud. Accanto alla tematica carolingia si esaltavano i personaggi epici quali Enea ed Alessandro, eroi classici antichi. Poi, al filone carolingio, si aggiunse la "materia di Britannia" - successivamente al 1150 Wace tradusse in franco/normanno, lingua parlata in Francia e Inghilterra in questo periodo, Goffredo di Monmouth "Storia dei re di Britannia", quindi in una lingua più accessibile. Siamo negli stessi anni in cui sono presenti sia i tornei che le crociate. L'unione della epica e della lirica amorosa produce un nuovo genere letterario: i romanzi cavallereschi. Il ciclo arturiano ha offerto una forma di soddisfazione in più rispetto alla letteratura carolingia; esaltando l'epopea dei carolingi viene esaltata anche la dinastia normanna, molto forte in questo periodo e i Plantageneti con Enrico II che comprende l'Inghilterra e una parte della Francia.

llamrei 23-06-2008 18.56.36

Sir Hastatus è stato più preciso: riporta la data in cui Wace tradusse Storia dei Re di Britannia nel 1155 ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.28.59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License