Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ciclo Bretone (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Personaggi Uther Pendragon (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1437)

Hastatus77 04-01-2013 12.45.12

Il personaggio
Uther (o Uter o Uterpendragon), è il figlio del re Costante o Costantino III e fratello di Aurelio Ambrosio. E' poi, anche il padre di Artù.
A lui si deve, su suggerimento di Merlino, l'istituzione della Tavola Rotonda.

Note
Uther, compare per la prima volta, e senza nessun nesso con Artù, in un poema gallesse del libro nero di Camarthen.

Secondo Robert de Boron, a Uther, si deve la nascita della Tavola Rotonda.

Il "prezzo" dell'inganno tramite il quale Uther ha potuto possedere Ygraine, secondo Thomas Malory, sarà che il futuro Re Artù, dovrà essere assegnato alla sua nascita, a Merlino.

La storia
Uther e suo fratello maggiore Aurelio Ambrosio, sono costretti, in giovane età, a fuggire dal regno in seguito all'usurpazione del trono e all'uccisione del padre e re Costante o Costantino III, da parte di Vortigern, aiutato dai suoi alleati Sassoni.
Merlino, profetizzerà a Uther e Aurelio Ambrosio, la riconquista del regno, e infatti dopo parecchi anni di esilio, i due, diventati nel frattempo validi guerrieri, ritornano e sconfiggono Vortigern nella battaglia sulla piana di Salisbury. Aurelio Ambrosio è incoronato re. Uther, va in Irlanda con Merlino, a capo di una spedizione per recuperare i macigni necessari ad edificare il Cerchio dei Giganti sulla piana di Salisbury (sarebbe l'attuale Stonehenge), che verrà edificato in onore dei nobili britanni morti nella "Notte dei lunghi coltelli".
Alla morte del fratello Aurelio Ambrosio, avvenuta per avvelenamento, Uther, diviene re, come era stato preannunciato da Merlino, che aveva letto questo evento in una stella a forma di testa di drago. Per questo motivo, Uther assume l'epiteto "Pendragon", cioè "testa di drago".
Durante la sontuosa festa per l'incoronazione, Uther si innamora follemente di Ygraine, moglie di Gorlois, duca di Cornovaglia. Le attenzioni del neo re, non sfuggono al duca Gorlois, tanto che questi decide di abbandonare la corte in compagnia della moglie, senza congedarsi da re Uther.
Uther, per conto suo, irritato per questa scortesia e completamente posseduto dalla voglia irrefrenabile di possedere Ygraine, inizia una lunga guerra col duca Gorlois. Re Uther, sempre più smanioso di giacere con Ygraine, su suggerimento dell'amico Ulfin, decide di rivolgersi a Merlino. Il potente mago, mette in atto una potente magia tramite la quale trasforma Uther in Gorlois, Ulfin in Giordano di Tintagel, compagno di Gorlois, e lo stesso Merlino in Bretel, paggio del duca. Sotto queste sembianze, i tre riescono ad entrare nel castello di Tintagel, e qui Uther, sotto le mentite spoglie di Gorlois riesce a soddisfare i suoi desideri con la duchessa Ygraine. Questa sarà la notte del concepimento di Artù.
Mentre i tre, sono al castello di Tintagel, gi uomini di Uther, attaccano Dimiloc e riescono ad uccidere il duca Gorlois.
Uther, recuperata la sua identità, e ritornato all'accampamento, si impadronisce del castello di Tintagel e sposerà Ygraine.
I sassoni, invadono nuovamente il regno, e Uther verrà anch'egli ucciso per avvelenamento, e seppellito all'interno del Cerchio dei Giganti, dove era già stato seppellito anche il fratello Aurelio Ambrosio.

Fonti e riferimenti
Per creare questa scheda, mi sono basato sulle seguenti fonti:
http://www.britannia.com/history/biographies/uther.html
http://www.earlybritishkingdoms.com/bios/uther.html
http://www.kingarthursknights.com/others/uther.asp
"Dizionario del ciclo di re Artù" di Carlos Alvar

Taliesin 04-01-2013 15.31.57

Cavaliere della Carretta,
vi sono veramente grato per avere rispolverato dalle nebbie del tempo e della futile letteratura di salotto la figura del prode Uter Testa di drago, ma soprattutto per avere interrotto l'ovattata atmosfera del Giardino dei Silenzi...

Taliesin, il bardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.49.31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License